Tecno-prodotti

Trasforma le foto in fumetti e cartoni animati

Trasforma le tue foto in fumetti e simpatici cartoni animati.

› Paper Camera

› Categoria: foto e video
› Prezzo: € 1,49 (08/06/2012)
› Lingua: inglese
› Sviluppatore: JFDP Labs LTD
› Android: 2.1 o successivo

La tua vita sembra un fumetto? Allora perché ritrarla con la normale fotocamera del telefonino, quando esiste Paper Camera? Grazie a questa app per Android, potrai trasformare le tue immagini in colorati fotogrammi di cartoni animati.

Di applicazioni che ti permettono di applicare vari filtri agli scatti ne esistono ormai a bizzeffe, ma poche sono davvero divertenti quanto immediate come Paper Camera. Il tempo di avviarla e ti ritroverai subito nel bel mezzo del gioco. L’interfaccia presenta pochi controlli, che sono grossi, colorati e estremamente chiari: l’inquadratura al centro, in alto due frecce arancioni per scegliere gli effetti, in basso un pulsante verde per accedere alla galleria e uno rosso a forma di fotocamera per scattare.

Non sono tantissime neppure le regolazioni, ma quelle che servono ci sono tutte: contrasto, luminosità e dimensioni del tratto con cui viene realizzato il fumetto. È, inoltre, possibile passare a una seconda schermata d impostazioni, che va dallo zoom - sia avanti che indietro - al flash, senza dimenticare i pulsanti per condividere le foto via e-mail oppure attraverso i principali social network.

Come abbiamo detto in apertura, il vero punto di forza di Paper Camera sono proprio i filtri, che ora sono saliti a 12 in tutto. Ci sono i più classici Comic Boom, che ricorda proprio un fumetto, e Sketch Up, che trasforma le foto in bozzetti a matita; quelli più “artistici” come Andy Pop, che genera quattro riquadri della stessa immagine con i colori fluo della pop art, e Half Ton, che riprende lo stile inconfondibile di Roy Lichtenstein. Senza dimenticare, ovviamente, i più “nerd” Old Printer, che ricorda le stampe dei vecchi modelli a aghi, e Gotham Noir, che ci proietta in una graphic novel di Frank Miller.

Non ci dilunghiamo nella descrizione degli altri effetti, che sono comunque molto simpatici: ti invitiamo a provarli di persona, per poterli apprezzare appieno. Qualora fossi interessato a provare questo simpaticissimo programma per Android, ma non hai intenzione di spendere neppure un centesimo, ti consigliamo di visitare il market alternativo GetJar, dove Paper Camera è disponibile gratuitamente in modo del tutto legale. (sp)


8 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us