Tecno-prodotti

Trasforma il flash del cellulare in una torcia

Android squarcia le tenebre.

› Tiny Flashlight

› Categoria:

› Prezzo:

05/01/2013

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Il nome dice tutto: Tiny Flashlight. Si tratta di è un’app per Android che trasforma il tuo smartphone in una torcia, utilizzando il flash della fotocamera o, qualora non ci fosse, il display stesso. E non solo: diventa anche una luce d’emergenza e un segnalatore Morse.

La categoria delle torce virtuali è piuttosto affollata ed è difficile districarsi tra le innumerevoli proposte. A nostro avviso, però, Tiny Flashlight è una delle migliori, perché innanzitutto è l’unica tra le tante che abbiamo provato che funzioni senza problemi su tutti i dispositivi testati. Il secondo motivo che ci spinge a consigliartela è il suo pratico widget, che possiamo sistemare nella dashboard e tenere sempre a portata di dito.

Avviando l’applicazione - o, più semplicemente, premendo il pulsante del widget - si accende il LED sul retro dello smartphone, che di solito emette una bella luce bianca. In alternativa, aprendo il menu principale, possiamo scegliere tra tanti altri tipi di luce: è possibile utilizzare il display come lanterna, cambiando perfino intensità e colore irradiato, facendo scivolare l’indice dall’alto verso il basso o da destra verso sinistra. C’è l’opzione per il lampeggiante d’emergenza e perfino quella per la luce stroboscopica, per animare le feste e fare colpo in discoteca.

È curiosa la scelta che è stata fatta con l’ultima versione, uscita da un paio di settimane, di aggiungere anche un segnalatore Morse: attivando questa funzione, compare una schermata con una riga in cui possiamo inserire il testo da codificare, un pulsante per impostarne la ripetizione e un altro per avviare la trasmissione. A questo punto, è sufficiente rivolgerlo verso l’eventuale destinatario e, se questo conoscerà il codice, potrà “leggere” il messaggio a distanza.

Se hai letto con attenzione quanto abbiamo scritto sopra, avrai già notato il limite più importante di quest’ultima funzione: manca l’opzione per decifrare i messaggi trasmessi in codice Morse, che ormai nessuno conosce più, tranne forse in Marina. Si tratta di una pecca per lo più trascurabile, o comunque aggirabile con un po’ d’esercizio, allenandosi magari con l’app gratuita Morse Code Trainer.

TINY FLASHLIGHT ALL'OPERA

5 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us