Tutti gli scanner in circolazione sono in grado di trasformare in digitale le pagine di un libro, ma Book Saver di Ion lo fa sicuramente meglio e senza scomodare il computer.
“Peccato che non giri le pagine da solo!”
E-book fai da te - Gli e-book impazzano sugli scaffali delle librerie online e gli e-reader per leggerli al meglio non mancano di certo come il celebre Kindle di Amazon che ha recentemente aperto i suoi battenti virtuali anche in Italia. Se però non sei un lettore dell’ultima ora, avrai sicuramente una libreria ben fornita e il desiderio di costruirti una libreria altrettanto ricca in versione elettronica è più che lecito. Book Saver di Ion, appena presentato al CES di Las Vegas, è un’ottima soluzione per trasformare i tradizionali libri in e-book a un prezzo tutto sommato accettabile.
Tutto manuale… ahimè - Book Saver è uno scanner ma un po’ particolare. Innanzitutto funziona senza doverlo collegare al computer e ha un lettore per SD da 2GB in cui salvare le scansioni. Metti il libro aperto nell’apposita “culla” inclinata e poi ci appoggi sopra una struttura che al tempo stesso tiene le pagine completamente piatte e posiziona le due fotocamere su entrambi i fogli. Premi il pulsante e in un attimo Book Saver salva entrambe le nel formato Pdf o Jpeg. Un’ottima idea, peccato che non esista ancora un sistema che giri le pagina in automatico. Ion non ha ancora svelato il prezzo e la disponibilità del gadget, ma secondo indiscrezioni dovrebbe essere in vendita da giugno a 149 dollari.