› Send Anywhere
› Categoria:
› Prezzo:
24/10/2012
› Lingua:
› Sviluppatore:
› Android:
di Luca Busani
Send Anywhere è un'app che ti permette di trasferire qualsiasi contenuto da un dispositivo Android all’altro, a patto che sia disponibile una connessione di rete. Non c’è bisogno di alcun cavo e funziona meglio del teletrasporto di Star Trek.
Fino a poco tempo fa, era impensabile trasferire un file da un telefonino all’altro senza appoggiarsi a un computer. Poi sono arrivate le connessioni wireless e con esse - seppur con forti limitazioni e qualche problema di compatibilità - la possibilità di spostare qualsiasi documento tra due diversi smartphone. Si trattava comunque di sistemi non universali che, per essere sfruttati, a dovere richiedevano competenze specifiche che non tutti possedevano.
Send Anywhere è il passo successivo in questa naturale evoluzione verso l’intercomunicabilità assoluta tra smartphone. Il pregio principale di questa app è che, dopo essere stata installata su due dispositivi dotati del sistema operativo Android, permette di copiare file di ogni tipo e dimensione da uno all’altro e viceversa, senza vincoli e, soprattutto, senza alcun problema di compatibilità, sfruttando tutti i mezzi a disposizione per stabilire il collegamento, dal Bluetooth al Wi-Fi.
La schermata principale di Send Anywhere permette di impostare il tuo googlefonino in due diverse modalità: la prima per inviare i documenti, la seconda invece per riceverli. Dopo aver selezionato una delle due opzioni, non ti resta che scegliere il file da trasferire verso l’altro dispositivo, utilizzando il pratico esploratore di risorse integrato, oppure l’applicazione che vuoi passare all’amico, approfittando di questa interessante opportunità.
Selezionato il documento da trasferire, si passa alla scelta della tecnologia da utilizzare per compiere questa operazione. È a questo punto che viene il bello: puoi usare a tua discrezione il Bluetooth, il Wi-Fi o più semplicemente l’apposita pagina web, accessibile anche tramite connessione dati, ma se punti alla soluzione più semplice e immediata.. allora genera un QR Code e mostralo all’altro telefonino che, dopo averlo inquadrato, inizierà a scaricare il contenuto collegato.
Send Anywhere, oltre a queste simpatiche funzioni, offre anche la possibilità di inviare gli stessi file a un computer, tramite l’apposita opzione che trovi nel menu principale. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e, sopratutto, per tutti i dispositivi: l’unica pecca - trascurabilissima, in verità - è la presenza del banner pubblicitario nella parte superiore dello schermo. Se vuoi continuare a usare questa app senza essere più infastidito, puoi acquistare la versione Pro alla modica cifra di 2,28 euro: avrai anche la possibilità di inviare più file per volta.
(sp)