Tecno-prodotti

TomTom socializza con iPhone e iPad

Facebook e Twitter per condividere luoghi ed eventi interessanti.

TomTom ha svelato in anteprima al CES 2012 la versione 1.10 dell’applicazione per iPhone e iPad. La principale novità? L’integrazione con Facebook e Twitter per comunicare con gli altri utenti in tempo reale e condividere luoghi ed eventi interessanti.

“È possibile condividere luoghi ed eventi su Facebook e Twitter”

Update gratuito - Niente male come idea per chi dispone di un iPhone e di un iPad con TomTom, soprattutto perché l’aggiornamento non costa nulla. L’unico neo è che bisogna aspettare ancora un paio di mesi, forse meno. Il produttore parla, infatti, di un generico “primo trimestre del 2012”.

Social trip - Nell’attesa, scopriamo di cosa si tratta. L’applicazione TomTom per iPhone e iPad utilizzerà i social network come fonte di informazioni per la navigazione turn-by-turn e pianificare automaticamente itinerari in base alle informazioni degli eventi pubblicati su Facebook, ai luoghi d’interesse e alle segnalazioni dei propri amici. Gli automobilisti possono, inoltre, utilizzare l’app per condividere la propria destinazione e pubblicare l’indicazione dell’orario di arrivo su Twitter, Facebook, posta elettronica oppure invidiandola tramite Sms.

Arrivo previsto… - TomTom per iPhone e iPad, aggiornamento a parte, continua a offrire le funzioni a cui ci ha abituati da tempo come mappe accurate a disposizione (senza necessità del segnale telefonico o del traffico dati), aggiornamenti gratuiti quotidiani delle mappe tramite Map Share, la funzione IQ Routes per ottimizzare il percorso ed evitare gli ingorghi grazie alle informazioni in tempo reale in arrivo da milioni di automobilisti e dal servizio HD Traffic, rilevamento degli autovelox fissi e mobili, motore di ricerca, e la gestione integrata di contatti, foto, musica, email e calendario.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

24 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us