Tecno-prodotti

To Day porta il calendario nella LockScreen

Visualizza data e ora nella LockScreen

Categoria: Utility Prezzo: 0,79 € Sviluppatore: Pasquale Ambrosini

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.3 o successivo

Voto: 7

Quante volte vi è capitato di dover sbloccare il vostro iPhone solo per poter controllare la data? Da qualche giorno è apparsa in App Store un’applicazione che di per se non ha nulla di straordinario ma vi aiuterà ad interfacciarvi in modo semplice ma soprattutto rapido con il vostro iPhone.

Con To Day, infatti, potrete visualizzare l’orario ed il calendario del mese corrente direttamente nella LockScreen: la schermata che vi consente di sbloccare lo schermo touch del vostro melafonino.

A rendere To Day maggiormente interessante è la possibilità di poter modificare lo sfondo della LockScreen: ma fate attenzione all’immagine che scegliete, infatti dovrà avere le dimensioni di 960x640 oppure 480x320.

L’App ha delle caratteristiche molto interessanti come la possibilità di impostare la visualizzazione mensile o giornaliera, ma anche la possibilità di personalizzare la trasparenza del calendario come meglio credete mentre uno dei punti forti di quest’App è sicuramente la grafica: semplice e pulita rendendo così il vostro melafonino elegante in ogni occasione!

To Day, ha purtroppo una limitazione, non visualizzerà alcuna icona qual’ora nelle date del mese visualizzato sia impostato qualche appuntamento, e per potervene accertare dovrete comunque sbloccare lo schermo ed accedere all’agenda.

18 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us