Tecno-prodotti

Tieni il vocabolario Treccani sempre in tasca

Non rimarrai più senza parole.

› Vocabolario Treccani

› Categoria:

› Prezzo:

29/09/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Gli strumenti didattici digitali a disposizione dei moderni studenti non si limitano ai diari elettronici e alle calcolatrici scientifiche: il Vocabolario Treccani può essere installato sull'iPhone e offre oltre mezzo milione di lemmi e accezioni.

Portare sempre con sé una calcolatrice scientifica non è affatto pratico, ma ancor più scomodi sono i libri di testo. In particolare, il più ingombrante di tutti è il vocabolario della lingua italiana, indispensabile per temi, ricerche e altre forme di relazioni scritte, ma pesante a tal punto da piegare la schiena. Allora quale soluzione migliore di rimpicciolirlo in un’app per iPhone, che occupa solo qualche decina di megabyte? È nato, così, il Vocabolario Treccani.

Il Vocabolario Treccani è la trasposizione integrale in formato digitale della più nota versione cartacea, con oltre 500.000 definizioni, 4.000 neologismi e 260 illustrazioni. La consultazione può avvenire in maniera classica - “sfogliando” virtualmente il dizionario in ordine alfabetico -, oppure inserendo direttamente la parola desiderata, o ancora recuperando la cronologia delle ricerche passate. I risultati possono, poi, essere memorizzati nell’elenco dei preferiti o annotati insieme agli altri appunti, nell’apposito taccuino.

Se ti mancano le parole, oppure vuoi apprenderne di nuove per arricchire il tuo lessico quotidiano, puoi ricorrere alla sezione “Intrattenimento”, all’interno della quale - dopo aver agitato il melafonino - troverai sempre un nuovo termine, quantomeno inusuale, che viene sorteggiato a caso, di cui potrai leggere la definizione. Il bello è che tutto questo funziona perfettamente anche offline, perché l’app non richiede alcuna connessione dati attiva.

L’interfaccia dell’applicazione è estremamente semplice e le dimensioni dei caratteri possono essere aumentate a proprio piacimento, per venire incontro alle esigenze di chi usa lo smartphone anche senza occhiali. C’è una sola nota stonata su cui vogliamo porre l’accento: tra tanti lemmi, non avrebbe guastato qualche link in più, per collegare meglio tra loro le definizioni e rendere l’esperienza più completa e interattiva.

Per alcuni giorni, è stato possibile scaricare il Vocabolario Treccani senza spendere neppure un centesimo. Non sappiamo se la promozione si ripeterà in futuro, ma nel dubbio ti conviene valutare l'acquisto di quest'app, sopratutto se ti aspetta a breve il primo compito in classe d’italiano del quadrimestre.

29 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us