Tecno-prodotti

Ti serve un microonde con la presa usb?

Carica i programmi di cottura del cibo.

Arriva il forno con la porta USB che carica i programmi di cottura del cibo per semplificarti la vita in cucina. E se qualche hacker se ne impadronisse e ti facesse sbagliare la cottura della peperonata?

USB-mania - Da quando è stata inventata ad oggi, la connessione USB è diventata una vera e propria moda e quasi un tormento. Proprio per l'utilità e la versatilità di questa tipologia di connettore, sono nati svariati gadget più o meno necessari. Puoi collegare una chiavetta USB al computer ma anche allo stereo, al lettore DVD o addirittura all'automobile!

Forno 2.0 - Fondamentale per le catene di ristoranti (che hanno spesso problemi di tempo e personale) ma utile per la cucina di casa, Combi Chef 6 funziona leggendo dalla chiavetta usb i dati sulle modalità di cottura di diverse pietanze. Per preparare il tuo piatto preferito, quindi, ti basta scaricare le istruzioni, passarle sulla chiavetta, collegarla al tuo "tecno chef" e attendere la cottura. Scaldato (via USB) e mangiato!

15 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us