Tecno-prodotti

Tablet: Toshiba punta sulla connettività

La batteria del tablet è rimovibile.

Toshiba Thrive è disponibile da qualche giorno negli States in diverse configurazioni con prezzi a partire da 429 dollari. C’è chi l’ha già provato ed ecco cosa ne pensa.

“Il Toshiba Thrive ha una batteria rimovibile”

Hardware niente male - Il Toshiba Thrive, successore diretto del Folio 100, è in vendita negli Stati Uniti da qualche giorno in tre diverse configurazioni da 8, 16 e 32 GB rispettivamente al prezzo di 429, 479 e 579 dollari. Il tablet del produttore giapponese - dotato del sistema operativo Android 3.1 Honeycomb - si presenta con schermo da 10.1 pollici con risoluzione di 1280x800 pixel, processore dual core Nvidia Tegra 2 a 1 GHz, 1 GB di memoria RAM, WiFi 802.11n e Bluetooth, Gps, e una doppia fotocamera (frontale da 2 MP e posteriore da 5 MP).

Porte spalancate - I ragazzi di Ars Technica che hanno avuto modo di provarlo, ritengono che il punto di forza del Toshiba Thrive sia la connettività, intesa come numero di porte disponibili, e la batteria rimovibile. Il tablet giapponese, infatti, include una connessione Hdmi standard, due Usb (una standard e una micro) e un lettore per schede di memorie SD. Manca però il collegamento 3G/4G ed il Thrive risulta più spesso (15 mm) e pesante (720 grammi) rispetto ai suoi competitor più diretti. (pp)

Silvia Ponzio

Guarda il video

19 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us