Tecno-prodotti

Tablet: il nuovo LG G-Slate sarà 3D?

Ecco Il nuovo tablet di Lg, forse in 3D.

Se le indiscrezioni che rimbalzano sul web fossero esatte, LG G-Slate sarebbe il primo tablet dotato di uno schermo 3D che permette la visione di contenuti a tre dimensioni senza l’uso di occhialini speciali. Intanto le caratteristiche tecniche complete del Samsung Galaxy Tab 2 spuntano su alcuni blog.

“L’LG G-Slate potrebbe essere svelato al prossimo Mobile World Congress di Barcellona”

3G senza occhialini - Il 2011 sarà l’anno dei tablet. Il palcoscenico del CES è stata un’occasione per il lancio, o la prima apparizione pubblica, di molti modelli di tavoletta anti-iPad che vedremo nel corso dell’anno nei negozi, ma le sorprese non finiscono con Las Vegas. Si fanno sempre più insistenti le indiscrezioni che vedono LG alle prese con un tablet dotato di schermo da 8,9 pollici (e risoluzione 1280 x 720 pixel) con capacità 3G che non richiede l’uso di occhialini. Il tablet coreano dovrebbe disporre di Android 3.0 (Honeycomb), versione ottimizzata per le tavolette, due fotocamere integrate, una frontale e una posteriore, e la piattaforma Nvidia Tegra 2 in grado di regalargli tutta la potenza necessaria per visualizzare contenuti multimediali in alta definizione. Non mancherebbero, inoltre, un’uscita Hdmi e una a porta microUSB. Si vocifera, inoltre, che potrebbe essere presentato in occasione del prossimo Mobile World Congress in programma tra qualche settimana a Barcellona e in vendita da marzo in esclusiva con l’americana T-Mobile al prezzo di 400 dollari..

Galassia di seconda generazione - Spuntano infine online anche le presunte specifiche tecniche della seconda generazione del Samsung Tablet Tab. La nuova tavoletta dell’azienda coreano sarebbe dotata di uno schermo Super AMOLED Plus da 7 pollici con risoluzione di 2048 x 1200 pixel e con tecnologia Gorilla Glass, a cui si aggiunge Android 2.3 Gingerbread (con l’opzione di aggiornare a Honeycomb). Il display acquisterebbe capacità 3D dopo l’upgrade a Android 3.0. Le caratteristiche tecniche complete includono il chip Nvidia Tegra 2, una fotocamera da 8 MPixel (e una anteriore da 3 MPixel per le videochamate), capacità di registrazione in full HD 1080p, 3D, porta Usb, Wi-Fi b/g/n e Bluetooth 3.0, 64 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD) e 1GB di memoria Ram. Ci sarebbero anche accelerometro, bussola e barometro.

iPad: le app che non puoi perderti. Guarda la gallery!

24 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us