Tecno-prodotti

Supera gli ostacoli delle ferrovie italiane

I treni non avranno segreti.

› Orario Treni

› Categoria:

› Prezzo:

29/06/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Un solo ostacolo ormai ci separa dalle vacanze: il viaggio. Se hai deciso di usare il treno, ricorda che in Italia possono esserci problemi a non finire, tra ritardi, cambi e scioperi. Con Orario Treni per iPhone verrai, invece, informato di tutto.

Il treno è un ottimo mezzo di trasporto, perché è economico, pratico e veloce, ma in Italia abbiamo la tendenza a “snobbarlo”, vuoi perché la nostra rete ferroviaria non è certamente delle migliori, vuoi perché i disservizi sono sempre dietro l’angolo. Chi usa spesso il treno sa bene che nel nostro paese ogni viaggio può nascondere un’odissea, tra coincidenze in ritardo, binari cambiati all’ultimo istante e contestazioni sindacali di sorta.

Orario Treni è l’app che ti consigliamo se vuoi essere sempre aggiornato sulle tratte che ti interessano. Nella schermata principale, trovi tre diverse modalità di ricerca: per viaggio, per stazione oppure in base al numero del treno scelto. Dopo aver impostato i criteri di scelta, l’applicazione restituisce i risultati più accurati possibili, ti informa dove e quando devi cambiare treno e ti aggiorna anche sui numeri dei binari di arrivo e partenza.

Tutti i risultati vengono aggiornati in tempo reale, con informazioni precise sui ritardi e perfino sugli scioperi nazionali, per evitare brutte sorprese. C’è inoltre la sezione “Preferiti” destinata ai pendolari in cui è possibile memorizzare i treni e le tratte utilizzare più di frequente. Se, invece, non conosci la zona in cui ti trovi - può sempre capitare - l'applicazione, grazie al GPS integrato, ti segnalerà la stazione ferroviaria più vicina con tanto di tabellone degli orari.

Orario Treni ha il grosso pregio di non essere sponsorizzata da alcuna linea ferroviaria italiana e, anzi, supporta tutte le reti più importanti sul territorio nazionale. Attualmente l’app raccoglie i dati di Trenitalia, Trenord e Ferrovie Sud Est, mentre a breve verranno aggiunti anche quelli di Italo. Sarebbe magnifico se un giorno venissero integrati i trasporti pubblici dei capoluoghi più importanti, per controllare le coincidenze di autobus, tram e metropolitane, e non sarebbe male neppure poter acquistare i biglietti online, pagando con carta di credito.

L’app è da poco giunta alla sua seconda versione e, per l’occasione, l’interfaccia è stata completamente rivista, con sfondi rinnovati e caratteri ancora più leggibili. È evidente, infine, la volontà da parte dello sviluppatore di creare un programma stabile e funzionale, visto che è stato inserito il sistema di segnalazione automatica degli errori, nonché un’apposita sezione per inviare richieste e suggerimenti da implementare nelle release successive.

Orario Treni è un’app a pagamento e questo dettaglio farà storcere il naso a tanti, ma vogliamo ricordarti due cose: innanzitutto, se la confronti con le altre applicazioni gratuite sviluppate dalle linee ferroviarie - come ProntoTreno di Trenitalia - risulta infinitamente più completa e perfino più precisa. La spesa, inoltre, è irrisoria se confrontata agli eventuali disagi che possono rovinare il tuo viaggio. E, visto che in vacanza ci andiamo per riposarsi, è meglio evitare qualsiasi fonte di stress, costi quel che costi. (sp)

29 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us