› Orario Treni
› Categoria:
› Prezzo:
29/06/2012
› Lingua:
› Sviluppatore:
› Compatibilità:
› iOS:
di Luca Busani
Un solo ostacolo ormai ci separa dalle vacanze: il viaggio. Se hai deciso di usare il treno, ricorda che in Italia possono esserci problemi a non finire, tra ritardi, cambi e scioperi. Con Orario Treni per iPhone verrai, invece, informato di tutto.
Il treno è un ottimo mezzo di trasporto, perché è economico, pratico e veloce, ma in Italia abbiamo la tendenza a “snobbarlo”, vuoi perché la nostra rete ferroviaria non è certamente delle migliori, vuoi perché i disservizi sono sempre dietro l’angolo. Chi usa spesso il treno sa bene che nel nostro paese ogni viaggio può nascondere un’odissea, tra coincidenze in ritardo, binari cambiati all’ultimo istante e contestazioni sindacali di sorta.
Orario Treni è l’app che ti consigliamo se vuoi essere sempre aggiornato sulle tratte che ti interessano. Nella schermata principale, trovi tre diverse modalità di ricerca: per viaggio, per stazione oppure in base al numero del treno scelto. Dopo aver impostato i criteri di scelta, l’applicazione restituisce i risultati più accurati possibili, ti informa dove e quando devi cambiare treno e ti aggiorna anche sui numeri dei binari di arrivo e partenza.
Tutti i risultati vengono aggiornati in tempo reale, con informazioni precise sui ritardi e perfino sugli scioperi nazionali, per evitare brutte sorprese. C’è inoltre la sezione “Preferiti” destinata ai pendolari in cui è possibile memorizzare i treni e le tratte utilizzare più di frequente. Se, invece, non conosci la zona in cui ti trovi - può sempre capitare - l'applicazione, grazie al GPS integrato, ti segnalerà la stazione ferroviaria più vicina con tanto di tabellone degli orari.
Orario Treni ha il grosso pregio di non essere sponsorizzata da alcuna linea ferroviaria italiana e, anzi, supporta tutte le reti più importanti sul territorio nazionale. Attualmente l’app raccoglie i dati di Trenitalia, Trenord e Ferrovie Sud Est, mentre a breve verranno aggiunti anche quelli di Italo. Sarebbe magnifico se un giorno venissero integrati i trasporti pubblici dei capoluoghi più importanti, per controllare le coincidenze di autobus, tram e metropolitane, e non sarebbe male neppure poter acquistare i biglietti online, pagando con carta di credito.
L’app è da poco giunta alla sua seconda versione e, per l’occasione, l’interfaccia è stata completamente rivista, con sfondi rinnovati e caratteri ancora più leggibili. È evidente, infine, la volontà da parte dello sviluppatore di creare un programma stabile e funzionale, visto che è stato inserito il sistema di segnalazione automatica degli errori, nonché un’apposita sezione per inviare richieste e suggerimenti da implementare nelle release successive.
Orario Treni è un’app a pagamento e questo dettaglio farà storcere il naso a tanti, ma vogliamo ricordarti due cose: innanzitutto, se la confronti con le altre applicazioni gratuite sviluppate dalle linee ferroviarie - come ProntoTreno di Trenitalia - risulta infinitamente più completa e perfino più precisa. La spesa, inoltre, è irrisoria se confrontata agli eventuali disagi che possono rovinare il tuo viaggio. E, visto che in vacanza ci andiamo per riposarsi, è meglio evitare qualsiasi fonte di stress, costi quel che costi. (sp)