Tecno-prodotti

Sony stupisce con foto a 24 Mpixel

E' la Sony Alpha A77.

Indiscrezioni e foto rubate della Sony Alpha A77 circolavano in rete già da un po'. Spuntano adesso però altri dettagli utili per fare l'identikit di questa attesissima fotocamera del produttore giapponese. L'annuncio potrebbe arrivare già domani.

“L'arrivo sul mercato della Sony Alpha A77 è previsto per il prossimo ottobre”

Specchio traslucido - Voci di corridoio sono sostengono che l'annuncio ufficiale della nuova Sony Alpha A77 potrebbe arrivare già domani altrimenti bisognerà aspettare fino all'IFA di Berlino in programma a Berlino dal 2 al 7 settembre. Il sito Sony Alpha Rumors ), però, ha già raccolto una serie di indizi e di immagini che ci consentono di avere un identikit abbastanza preciso di come sarà la nuova fotocamera della serie Alpha con specchio fisso semi-trasparente(Translucent Mirror) che non usa lo specchio interno per la funzione reflex bensì per le informazioni dell'autofocus.

Raffica d scatti - La Sony Alpha A77 dovrebbe disporre di un sensore Exmor HD CMOS da 24.3 Megapixel con sensibilità ISO da 100 a 16.000 (ed espansione a ISO 50), un sistema autofocus a 19 punti (11 a croce) e un nuovo processore d'immagine Sony Bionz. Lo specchio traslucido è incompatibile con il mirino ottico sostituito quindi con uno elettronico Oled con risoluzione di 3 milioni di punti, ma la tecnologia Translucent Mirror in compenso porta la velocità di scatto fino alle 12 foto al secondo. Non manca poi la possibilità di registrare video Full HD 1920 x 1080 60p/24p.

Ecco i prezzi - La fotocamera giapponese, inoltre, è provvista di un display TrueBlack da 3 pollici, flash e Gps incorporati, e di un lettore di memoria per schede SD. Il corpo macchina della Sony Alpha A77 dovrebbe aggirarsi intorno 1.000/1.200 dollari, mentre il kit completo di zoom 16-50mm f/2.8 SSM oscillerebbe tra i 1.600 e i 1.800 dollari. L'arrivo sul mercato europeo e nordamericano è previsto per la seconda metà di ottobre. (gt)

Silvia Ponzio

23 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us