Tecno-prodotti

Sony: musica di qualità, a prova d'acqua

Gli fa paura solamente la doccia.

Il Walkman perfetto per chi si allena in palestra o ha scelto il periodo estivo per ritrovare la forma all'aria aperta. Se dimentichi di togliertelo, non va in tilt quando viene con te sotto la doccia a patto di non fargli lo shampoo.

“Sony consiglia di tenerlo lontano dal getto diretto della doccia”

Niente shampooe sapone- Il Sony Walkman NWZ-W260 è un auricolare con lettore mp3 incorporato che non teme l'acqua. Non si tratta di un prodotto impermeabile al 100% che puoi immergere quando ti tuffi in piscina, ma che non rischi di danneggiare se sudi molto o si bagna. Sony avverte che puoi usarlo anche sotto la doccia, ma è consigliabile tenerlo lontano dal getto diretto, e da shampoo e sapone.

Otto ore di musica - Il Walkman sportivo di Sony è più leggero del 25% rispetto agli altri modelli della famiglia, tre minuti di carica forniscono energia sufficiente per un'ora di ascolto, mentre una ricarica completa garantisce fino a otto ore di musica. Il Sony NWZ-W260 si sincronizza con iTunes, la PlayStation 3 o semplicemente trascinando i brani nella sua memoria dal computer. Non abbiamo ancora informazioni sul prezzo e su quando arriverà in Italia, ma sarà in vendita in Gran Bretagna dalla fine di luglio. (gt)

Silvia Ponzio

15 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us