Tecno-prodotti

Smetti di leggere, l’iPhone lo fa per te!

Ci pensa l’iPhone con l’App giusta!

Categoria: Produttività Prezzo: 1,59 € Sviluppatore: Linguatec GmbH

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.0 o successivo

Voto: 7

Voice Reader Text to Speech è un applicativo apparso da qualche giorno in App Store la cui utilità non è assolutamente in discussione.

Capace di leggere 21 lingue con 32 differenti voci ti consente di smettere di leggere le lunghe e-mail e la sua utilità la dimostra soprattutto quando siete alla guida consentendovi di prestare attenzione alla strada senza dover guardare lo schermo del vostro iPhone.

Ovviamente compatibile con tutti gli iDevice ha però un’unica noia (che spero venga eliminata con i futuri aggiornamenti), ovvero dovrete copiare il testo da leggere al’interno dell’App, ma una volta eseguito il processo mentre l’iPhone legge al vostro posto, voi potrete concentrarvi su altro.

La vera utilità sta nel fatto che potrete copiare il testo da qualsiasi messaggio sms, e-mail, documento o qualsiasi tipologia di pagina web indifferentemente dalla lingua.

Potrete anche inserire del testo personalizzato e farlo leggere al vostro posto, il che ben si presta agli scherzi telefonici...ma cercate di non esagerare!

Gli utilizzi sono davvero infiniti: potrete usarla per migliorare la vostra pronuncia delle lingue straniere o per supportare il processo di apprendimento.

Voice Reader Text to Speech, rientra nella lista delle App che non possono mancare nel tuo iPhone!

26 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us