Tecno-prodotti

Skype tra record di download e nuovo Android

Nuova app Android e 100 milioni di download su Google Play.

di
Giorni di grandi novità per Skype. Prima la nuova applicazione per Windows 8, poi il traguardo dei 100 milioni di download su Google Play, e adesso la terza major release per sistemi Android. Con una nuova grafica sviluppata ad hoc per i tablet.

"Oltre 100 milioni di utenti MSN passeranno a Skype nei primi 3 mesi del prossimo anno"

Grandi numeri

Dopo l’annuncio di Microsoft di chiudere l’ormai storico Windows Live Messenger (ex MSN) a suo favore

Nuova veste - E quale maniera migliore di festeggiare questo importantissimo obiettivo, se non lanciando una versione tutta rinnovata dell’applicazione per Andorid? Ecco, quindi, che sbarca su Google Play la release 3.0, una versione che accoglierà, nel primo trimestre del prossimo anno, i primi naufraghi di MSN Messenger. E, secondo dati diffusi da Microsoft, dovrebbero essere ben 100 milioni gli utenti che effettueranno, nei primi tre mesi del prossimo anno, il passaggio dallo storico programma di messaggistica istantanea di Redmond verso Skype.

Tablet-oriented - Tra le tante novità di questa terza versione di Skype per Android balza subito all’occhio l’interfaccia grafica ottimizzata per i tablet. Il grande boom nelle vendite di tablet che montano il sistema operativo di Google ha convinto gli sviluppatori di Skype a realizzare una versione sempre più orientata verso le "tavolette" con un look confezionato apposta per loro. Altra novità importante è la migliore qualità audio delle videochiamate grazie all'uso dei codec audio SILK, «progettati per catturare la ricchezza della voce umana». (sp)

Il nuovo skype per tablet android

21 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us