Tecno-prodotti

Skype e il furto della password di accesso

Ora risolta

di
Fino a ieri, se conoscevi l’indirizzo email di un account, potevi resettare la password e rubare il profilo. Il problema, segnalato già due mesi fa su un forum russo, pare abbia coinvolto solo pochi utenti. Skype assicura che adesso è tutto a posto.

"La falla è stata immediatamente riparata e gli utenti coinvolti avvertiti"

Dalla Russia con amore

Reset - The Next Web rivela che non serviva un genio dell’hacking per riuscire a entrare in possesso di un qualsiasi account. Bastava, infatti, conoscere l’indirizzo email usato per registrarsi e, da lì in poi, la strada era tutta in discesa. Era sufficiente, in sostanza, creare un nuovo account con quello stesso indirizzo di posta elettronica, ma aggiungendo anche una seconda email a cui si aveva accesso. La redazione di The Next Web non ha svelato come riuscire a recuperare la password dell'account preso di mira, ma in pratica si trattava di un semplice reset della parola chiave di accesso. L’intera operazione non richiedeva più di un paio di minuti e il risultato era garantito. Fino a ieri...

Pezza volante - Skype, non appena venuta a conoscenza della falla di sicurezza, è corsa ai ripari (con un paio di mesi di ritardo...). «Appena siamo stati avvisati della falla di sicurezza relativa al sistema di reset della password per account multipli collegati allo stesso indirizzo - si legge in una nota dell'azienda controllata da Microsoft - abbiamo per precauzione sospeso la procedura di recupero della password per alcune ore finché non siamo riusciti a modificare il sistema. Ora funziona tutto alla perfezione e sarà nostra cura informare i pochi utenti rimasti coinvolti nell’incidente». Skype si scusa, ovviamente, dell’inconveniente. (sp)

Trucchi - Ecco come creare password imbattibili

15 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us