Tecno-prodotti

Skype: cinque amici e una videochat

Skype: videochat con 5 amici gratis!

Il celebre programma di telefonia e messaggistica via internet lancia un servizio per videochattare contemporaneamente con 5 persone. E abbassa i prezzi per l’estate.

“Videochiami fino a cinque amici gratis”

Videochat di gruppo – Niente più “tête-à-tête” forzati. Se ti va di videochiamare il tuo gruppo di amici, tutti contemporaneamente, per organizzare la serata, metti giù il telefono e avvia Skype. Presto potrai chiacchierare con cinque persone (al massimo) guardandovi negli occhi con un solo video-trillo e gratis. È la novità che ha in serbo il celebre programma di telefonia e messaggistica via Internet per i suoi numerosi “aficionados” dalla prossima settimana. Si parte con la versione per Windows, mentre la versione per Mac è attesa entro l’anno. Bisogna, però, darsi una mossa perché tra qualche mese il servizio diventa a pagamento.

Nuove tariffe – La videochat a 5 non è l’unica novità in arrivo da Skype. Da oggi sono anche in vigore le nuove tariffe che promettono di farti risparmiare fino al 60% rispetto all’offerta tradizionale. Un po’ come succede con i cellulari, scegli il piano mensile che più ti conviene (da 1, 3 e 12 mesi) con opzioni che vanno da 60 minuti di conversazione fino all'offerta flat senza limiti di tempo. Gli abbonamenti Skype partono da un minimo di 0,89 euro al mese (1.02 euro iva inclusa) e offrono costi di chiamata a partire da 0.01 euro al minuto per quasi tutte le destinazioni del mondo.

6 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us