Tecno-prodotti

Sempre aggiornato su traffico e autovelox con iCoyote

Autovelox, zone a rischio e info traffico

Categoria: Navigazione Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Coyote System

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.0 o successivo

Voto: 8

iCoyote, il nuovo applicativo per iPhone, ti permette quando sei in viaggio di rimanere costantemente aggiornato sulla presenza di postazioni autovelox sia mobili che fisse nelle tue vicinanze.

Gratuito fino al 31 Luglio, l’App è un ottimo assistente di guida che, oltre a segnalare la presenza di autovelox, ti informa anche sulla presenza di telecamere nei semafori unica pecca l’assenza di un segnalatore per le ZTL e dei tutor in autostrada.

Il database di iCoyote rimane costantemente aggiornato grazie al continuo aggiornamento da parte degli utenti che durante la guida segnalano la presenza di autovelox o il loro spostamento direttamente dal proprio iPhone ed in automatico le info appariranno come per magia sul melafonino di tutti gli utenti connessi.

Sullo schermo sarà sempre presente il limite di velocità imposto in quella zona così da scongiurare ogni dubbio durante la guida.

Oltre alle informazioni su autovelox, iCoyote vi segnalerà anche la presenza di code o rallentamenti sulla vostra strada. Ovviamente, per mantenere il proprio dispositivo costantemente aggiornato sarà necessario mantenere attiva la connessione dati.

iCoyote potrà diventare il vostro miglior amico durante il viaggio salvandovi da pericoli e multe inaspettate, ma guidare con prudenza è sempre la miglior cosa!

27 aprile 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us