Tecno-prodotti

Scrivi e-mail dall’iPhone col mittente inventato

on Xmail é possibile

Categoria: Produttività Prezzo: 0,79 € Sviluppatore: Innero M.Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.0 o successivoVoto: 7

Dopo l’uscita dall’AppStore di FakeMail approda ora un degno sostituto: Xmail. Ideato e sviluppato anchesso da Innero M. ha delle novità che lo rendono davvero interessante.

Xmail consente di inviare e-mail da indirizzi fasulli da voi inventati a indirizzi reali e volendo potrete allegare immagini dal rullino o scattare fotografie sul momento da allegare.

Si può dire che una delle caratteristiche principali di quest’App è sicuramente la sua semplicità d’uso infatti vi basterà scegliere l’indirizzo fittizio, inserire l’indirizzo del destinatario, l’oggetto, scrivere il corpo dell’e-mail e premere il pulsante invia. La vera novità rispetto a FakeMail è la possibilità di poter ricevere eventuali e-mail di risposta ad un vostro reale account di posta elettronica, il tutto semplicemente inserendolo tra le configurazioni. Così, quando la vostra vittima risponderà al vostro messaggio potrete facilmente leggere la risposta.

Ovviamente potrete accedere alla vostra rubrica e consultare gli indirizzi e-mail dei vostri amici e potrete salvare i vostri dati fittizi senza doverli riscrivere ogni volta.

6 luglio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us