Tecno-prodotti

Scopri come parcheggiare l’auto in un baleno

Calcola il costo della sosta.

› Parcheggi.it

› Categoria:

› Prezzo:

06/07/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Trovare posto in un parcheggio è sempre una lotteria: appena si libera un posto, c'è sempre un'auto pronta a rubarcelo. Adesso con Parcheggi.it per Android puoi pianificare ora e luogo d’arrivo, conoscendo in anticipo il costo della sosta.

Quando entriamo in un parcheggio, solitamente impieghiamo almeno mezz’ora per trovare una piazzola libera: la Legge di Murphy qui la fa da padrona e, così, mentre svoltiamo in un vialetto, si libera immediatamente un posto in quello che abbiamo appena lasciato e, giusto il tempo di tornare sui nostri passi, sarà già stato occupato dalla macchina che ci seguiva e che magari è entrata dopo di noi.

Parcheggi.it permette innanzitutto di vedere dove e quali sono i parcheggi più vicini a te, per aiutarti anche nel caso in cui ti trovassi in una città sconosciuta. Per ognuno di questi è disponibile una bella scheda dettagliata, con una breve descrizione, il numero dei posti massimi disponibili, l’eventuale tariffa oraria per la sosta e gli orari di apertura, nonché il numero di telefono per mettersi in contatto. Se, incalzato dal traffico, sei andato troppo oltre e hai perso di vista l’ingresso, puoi sempre aggiornare l’elenco e trovare un altro garage, sfruttando il GPS integrato.

I parcheggi sono contraddistinti da due diversi simboli: una “P” su sfondo blu, oppure la sigla “My” su sfondo arancio. Nel primo caso, si tratta di posti che offrono un servizio standard, contattabili perlopiù telefonicamente; il secondo, invece, identifica le rimesse convenzionate con la piattaforma MyParking, che consente di prenotare e pagare le aree di sosta in anticipo, utilizzando il telefonino. Vuoi essere certo di ottenere la tariffa più vantaggiosa? Allora calcola il tuo preventivo personalizzato, scegliendo l’apposita opzione.

Il database di Parcheggi.it, al momento, comprende oltre 2.000 garage, sparsi su tutto il territorio nazionale. La copertura del servizio risulta eccellente nei capoluoghi più importanti, ma si riduce drasticamente appena ci spostiamo nell'interland. Occorre, inoltre, precisare che, tra tutti i parcheggi mappati, solo una minima parte è inclusa nel network MyParking, pertanto in molti casi non abbiamo la possibilità di ottenere un preventivo in anticipo e di pagare con lo smartphone.

L’idea è comunque molto promettente: speriamo che in breve tempo altre autorimesse decidano di aderire all’iniziativa e magari scelgano di adottare il sistema MyParking per il pagamento della sosta. A proposito, attenzione alla ricevuta digitale: l’app rilascia soltanto un biglietto virtuale, che va esibito per poter uscire dal parcheggio.

Qualora dovesse esaurirsi la batteria del nostro googlefonino proprio in quel frangente, potremmo rischiare di rimanere bloccati. (sp)

6 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us