Tecno-prodotti

Scatta foto con luci e colori al limite del reale

L'iPhone fotografa in HDR? Anche Android!

HDR Camera

› Categoria: Foto e video
› Prezzo: Gratis (08/01/2013)
› Lingua: italiano
› Sviluppatore: Almalence
› Android: 2.2 o successivo

Android, rispetto a iOS, soffre di una piccola lacuna: non permette di scattare in modo nativo foto HDR (High Dynamic Range), una delle tecniche fotografiche più in voga del momento. Ma niente paura: HDR Camera non vi farà rimpiangere l’ultimo iPhone.

Per chi ancora non conoscesse la tecnica fotografica dell’HDR, te la riassumo in poche parole: scatti tre o più foto con un’esposizione diversa che, grazie a una serie di algoritmi in fase di post produzione, vengono unite in un’unica immagine con un intervallo di valori di luminosità molto più ampio del normale. Insomma, è uno stratagemma che ti regala foto dai colori super vivaci e dagli effetti di luce altrimenti impossibili.

L’applicazione HDR Camera fa tutto in automatico, senza che tu muova un solo dito… se non per immortalare il momento e scegliere l’intensità dell’effetto. Tra le tante opzioni, c'è infatti la possibilità di impostare la vivacità del colore, il micro-contrasto dei dettagli, l’esposizione dell’inquadratura e altri parametri che permettono di personalizzare lo scatto fin nei minimi dettagli. Se desideri un risultato quasi surreale, sei libero di settare tutto al massimo, mentre i più pignoli potranno forzare la messa a fuoco per ogni scatto.

HDR Camera è, ovviamente, corredata da tutte quelle funzioni che non possono mancare in un’applicazione di questo tipo: c’è il geotagging per i dispositivi dotati d’antenna GPS, lo stabilizzatore e la gestione del flash per i modelli compatibili. È anche possibile scegliere tra diversi formati e risoluzioni per le foto oltre a “zittire” l’otturatore, per scattare in gran segreto. Un’ulteriore raffinatezza è rappresentata dall’opzione per il salvataggio dei singoli scatti separati, in modo tale che tu possa completamente rielaborare l’immagine in un secondo tempo.

HDR Camera, insomma, è un’ottima app a cui manca solo la funzione per zoomare durante lo scatto. Negli smartphone, d’altra parte, si tratta sempre e comunque di una dilatazione dell’immagine registrata dal sensore, senza alcun intervento di tipo ottico e i risultati spesso lasciano a desiderare. Non c’è neppure la possibilità di girare video usando questa tecnica, ma se sei interessato a riprese davvero al limite del reale, ti consigliamo di mettere da parte il telefonino e affidarti piuttosto a “mostri sacri” della fotografia digitale, come la nuova Nikon D800. (sp)

28 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us