Tecno-prodotti

Scatena la tua passione per la fotografia

Scatena la tua voglia di fotografia. Appena aggiornato a iOS 5.1.

› Snapseed

› Categoria:

› Prezzo:

29/06/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Che sia considerata una delle migliori (forse la migliore?) applicazioni fotografiche dell’Apple Store non ci piove. Stiamo parlando di Snapseed sviluppata da Nik software con un obiettivo semplice e ambizioso: permettere a milioni di persone di modificare le proprie immagini e ottenere effetti molto simili a quelli realizzati dai fotografi professionisti.

Qualche giorno fa, inoltre, è stato rilasciato l'ultimo aggiornamento di Snapseed che introduce la compatibilità a iOS 5.1. Le novità? La possibilità di inviare direttamente le immagini a Instagram dove unire gli effetti già ottenuti su Snapseed per creare foto sempre più sofisticate. Sono stati, inoltre, potenziati gli effetti bianco e nero e migliorata la funzione Center Focus per regolare la luminosità all'interno o all'esterno dell'immagine e di sfocarla con nuove lenti.

Snapseed, una volta importata l'immagine sul tuo iPhone, iPad o iPod Touch , ti permette di modificarla in stile retrò, di “sporcarla” con la funzione “Grunge” o di metterne in risalto i chiaroscuri con quella “Drama”. Immancabile il filtro bianco-nero, potenziato con nuovi effetti - molto interessanti quelli “Film” e “Darken Sky” - e da un pulsante per regolare il contrasto dell'immagine. Consolidata anche la funzione Detail, che ti permette di lavorare sulla struttura e sulla nitidezza.

Ma Snapseed non è solo effetti grafici. È, infatti, un’ottima applicazione per ritagliare a piacimento foto e bordi , ruotarle, incorniciarle, sfuocarle e, ciliegina sulla torta, simulare l'uso delle lenti “Tilt and Shift”, per modificare la focalizzazione dei soggetti immortalati.

Il suo indice di gradimenti sull’App Store è molto alto. La media? Un bel 4+ accompagnato da tante recensioni positive. (sp)

29 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us