Tecno-prodotti

Scatena l'istinto Bluetooth del tuo smartphone

Di tutto di più col Bluetooth.

› Bluetooth File Transfer

› Categoria:

› Prezzo:

10/04/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Vuoi far morire d’invidia i tuoi amici che hanno un iPhone? Allora installa Bluetooth File Transfer sul tuo smartphone Android: potrai fare una miriade di cose che loro neppure si sognano, collegandoti via Bluetooth a qualsiasi altro telefono.

Uno dei limiti storici dell’iPhone è proprio il Bluetooth: Apple ha scelto di limitarne fortemente l’uso, impedendo qualsiasi funzione che vada aldilà del semplice collegamento audio. Tanti sviluppatori si sono impegnati per sopperire a questa mancanza e ora sull’App Store sono numerosissime le applicazioni che consentono di trasferire file da un melafonino all’altro. C’è un problema che, però, rimane tuttora irrisolto: questi sistemi funzionano solo tra dispositivi che usano la stessa applicazione.

Bluetooth File Transfer per Android, invece, non richiede nulla: è sufficiente installarla su un dispositivo che acquisirà subito la capacità di comunicare con qualsiasi altro telefonino, a patto che sia dotato di connessione Bluetooth. In questo modo, può trasferire in entrambe le direzioni immagini, file musicali, video, contatti e altre applicazioni, attraverso un pratico explorer.

È possibile, sempre tramite l'esplora risorse integrato, effettuare ricerche nella memoria del telefonino, guardando perfino all’interno dei file d’archivio, senza però compromettere eventuali sistemi di sicurezza, poiché supporta tutte le criptazioni di ultima generazione. Bluetooth File Transfer, per facilitare qualsiasi operazione, ti genera in un baleno le anteprime di foto, video e applicazioni APK.

Oltre all’applicazione vera e propria, viene installato un widget che permette di avere le funzioni principali a portata di dito, direttamente sulla dashboard del cellulare. Se conideri che l'applicazione funziona anche su modelli Android piuttosto datati e non richiede procedure rischiose - come il “rooting” del sistema operativo - per funzionare a dovere, è facile capire che si tratta di una di quelle “indispensability” di cui diventa difficile far a meno già dopo un paio di utilizzi. (sp)

10 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us