Tecno-prodotti

Samsung Serie 9 sfida MacBook Air

Ecco la risposta coreana all’ultrasottile di casa Apple.

È la risposta del colosso coreano all’ultrasottile per eccellenza di casa Apple. I ragazzi di Techradar l’hanno provato in anteprima e il verdetto è più che positivo: il notebook ultraslim di Samsung è fantastico.

“Il principale difetto? È un po’ caro: 1.599 euro”

Silhouette invidiabile - Samsung ha sfornato degli ottimi prodotti nel corso del 2010 ma mancava all’appello ancora qualcosa: un notebook ultrasottile. Una lacuna colmata con il Samsung Serie 9 svelato in occasione del CES di Las Vegas lo scorso febbraio e in grado di rivaleggia in spessore e leggerezza con il MacBook di Apple. Molte le caratteristiche che li accomunano dallo schermo da 13 pollici, chassis in durallumio, design all’avanguardia e componenti di alto profilo. Il sito Techradar.com ha provato il notebook ultraslim coreano in anteprima. Ecco com’è andata.

Schermo super luminoso - Il Samsung Serie 9 è leggero (solo 1,31 kg) e sottile (17 mm), esattamente come il notebook di Apple, e si fa notare per il profilo che ricorda un’onda. Dal punto di vista del design, l’unico difetto riscontrato dai ragazzi di Techradar, è che il durallumio sembra poco resistente (sebbene sia impiegato nel settore aeronautico) perché si flette leggermente, ma è anche possibile che si tratti di una scelta progettuale voluta per fare in modo che il notebook assorba la pressione invece di subirla. Lo schermo da 13,3 pollici è molto luminoso, chiaro e nitido, con risoluzione di 1366x768, e la riproduzione dei colori di foto e video si è rivelata particolarmente vivace. Tra l’altro il display non dispone di una finitura lucida quindi i riflessi non sono un problema in piena luce. Migliorabile, invece, la tastiera retroilluminata.

Grande sprint - Niente male la configurazione dell’ultrasottile coreano che sfodera un potente processore Intel Core i5 (Sandy Bridge) affiancato 4 GB di memoria Ram DDR3. L’Hyperthreading supporta il multitasking “spinto”, mentre la tecnologia Turbo Boost, aumenta o diminuisce automaticamente la velocità del processore in base alle esigenze operative. Impressionante, poi, il tempo di avvio di Windows 7: solo 19 secondi. Il disco allo stato solido da 128GB è un po’ limitante così come la batteria che dura poco più di 4 ore. Il verdetto di Techradar è comunque più che positivo: Il Samsung Serie 9 è, nel complesso, un notebook fantastico, forse solo un po’ caro: 1.599 euro.Silvia Ponzio

Le tecno-tendenze dell'anno. Guarda la gallery!

12 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us