Tecno-prodotti

Samsung, c’è un keylogger nel mio computer!

C’è un programma spione nei nuovi laptop Samsung?

Una storia a cavallo di smentite e comunicati online, che conivolge Samsung e alcuni suoi nuovi modelli di laptop: c’è un programma spione al loro interno?

“L’accusa è di un esperto di sicurezza che aveva appena acquistato due nuovi notebook”

L’accusa all’azienda coreana - Secondo Mohamed Hassan, socio e fondatore della società di sicurezza informatica NetSec Consulting, nei due nuovi laptop appena acquistati, un Samsung R525 e un Samsung R540, è nascosta un’infezione: il programma StarLogger per registrare ciò che viene digitato.

Come funziona - Un keylogger è un programma che è in grado di intercettare ciò che un utente digita sulla tastiera del computer. Il software maligno rimane in esecuzione senza che l’utente se ne accorga e registra la pressione di ogni tasto e può anche trasmettere le informazioni ad un computer esterno. Mohamed Hassan avrebbe eseguito una scansione del sistema operativo montato sui due nuovi computer Samsung, trovando quasi subito l’applicazione spiona all’interno della directory c:\windows\SL directory.

Mistero e smentita - A questo punto il mistero si infittisce: dopo aver contatto il supporto di Samsung, Hassan è stato informato che il software era stato installato in fabbrica per “monitorare le performance della macchina e scoprire come viene utilizzata”. Poi Samsung ha affermato in un comunicato ufficiale che avrebbe indagato sulla questione, rivelando stamane il risultato di tali indagini: “la persona menzionata ha utilizzato un programma di sicurezza chiamato VIPRE che ha confuso una cartella creata da Microsoft Live Application con un software per il key logging, durante una scansione antivirus”. (pp)Niccolò Fantini

Kristina: l'hacker più sexy del mondo. Guarda la gallery!

31 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us