Tecno-prodotti

Salva i tuoi file (e la musica) in modo facile e gratis

Le soluzioni migliori per copiare i tuoi dati.

Ti accorgi del valore inestimabile dei tuoi dati solo quando perdi tutto. Prevenire è sempre meglio che curare quindi organizzati per tempo e fai il backup dei tuoi dati, anche musicali, con questi software a costo zero e servizi online.

Meglio prevenire - Tanto a me non succederà mai! Le classiche ultime parole famose. Basta un guasto al computer, il furto del notebook, un disco esterno che va in mille pezzi per perdere tutti i tuoi dati. Puoi cercare di recuperarli, ma è sempre un terno al lotto. Il buon senso, quindi, suggerisce di salvare i dati con regolarità. Le soluzioni software di backup certo non ti mancano e spesso le trovi già impostate quando compri un disco esterno. Anche Windows e Mac ti offrono dei sistemi per il salvataggio dei dati già presenti nei sistemi operativi.

Salvagente gratis - Nel panorama delle applicazioni gratuite che se la cavano bene con il backup, c'è sicuramente Cobian Backup . Non costa nulla perché è open source ed effettua salvataggi differenziali (tutti i cambiamenti effettuati a partire dall'ultimo backup completo), incrementale (solo dei file cambiati dall'ultimo backup) e remoto (sfrutta la connessione Internet per salvare i dati su un server Ftp).

Backup online - La migliore alternativa a un tradizionale software per il salvataggio dei dati è un servizio che effettua il backup sul web. E anche in questo caso l'offerta non potrebbe essere più ricca. Uno dei migliori è certamente Dropbox: gratuito fino a 2 GB e a pagamento a 9,99 e 19,9 dollari al mese per rispettivamente 50 e 100 GB. Il suo funzionamento è semplice: crei cartelle sfruttando la tecnologia cloud - da condividere o meno con altri utenti - e copi i file al loro interno per salvarli sui server di Dropbox. Non sono male neanche Memopal, CrashPlan, Mozy, Jungle Disk e Carbonite. Da non sottovalure, inoltre, anche l'offerta dei provider Internet nostrani come Telecom Italia e Infostrada.

Musica al sicuro - Tra i servizi di backup emergenti ci sono quelli dedicati alla musica. Maestro.fm, per esempio, è un social network musicale che include anche una funzione cloud per copiare i brani musicali online e ascoltarli da qualsiasi dispositivo, mentre MP3tunes è servizio di backup più tradizionale, seppure musicale. (gt)

E in più su Jacktech.it trovi anche:

3 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us