Tecno-prodotti

S-Magazine di Leica si converte al digitale

Versione digitale disponibile gratis per iPad.

Leica lancia la versione elettronica della rivista S-Magazine dedicata ai fortunati possessori delle sue costosissime e raffinatissime reflex: per pochi, visto il prezzo. Ben ventimila sterline. Il magazine è (per fortuna) gratuito per chi ha un iPad.

“Una vetrina per i fotografi o per i prodotti Leica?”

Edizione digitale - Leica, dopo l’uscita di S-Magazine in formato cartaceo - la rivista dedicata alla sua macchina fotografica di punta - passa al digitale con un’edizione da sfogliare comodamente e gratuitamente sulla tavoletta Apple. E contemporaneamente inaugura un portale a uso e consumo dei professionisti che lavorano con l’innovativo Sistema S.

Fotografi sotto la lente - I protagonisti del primo numero elettronico sono i fotografi di moda Joachim Baldauf, Straulino e Manuel Pandalis che offrono ai lettori una panoramica del loro lavoro, e raccontano i vantaggi di scattare con una Leica S2 “medio formato” dotata di un sensore Kodak da 45x30 mm con risoluzione di 37,5 Mpixel. A cui si aggiunge un’estrema maneggevolezza in virtù delle sue dimensioni ridotte - rispetto ad altre reflex professionale - e della sua speciale impugnatura ergonomica e antiscivolo.

Audience mondiale - Nella dotazione della Leica S2, tra l’altro, è presente da agosto anche un adattatore che permette l’utilizzo della fotocamera con lenti di altri produttori quali Pentax e Hasselblad, offrendo non solo quindi la possibilità di comprare nuove lenti, ma anche di utilizzare quelle già in possesso del professionista. L’obiettivo di Leica è di offrire, attraverso la sua rivista, una platea di livello internazionale ai fotografi che usano i suoi prodotti. Basterà per farci mettere mano al portafogli? (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

La serie Milk di Andrey Razoomovsky

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

16 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us