Tecno-prodotti

Ricette al Contrario: per non fare brutte figure!

Semplice con Ricette al Contrario.

Categoria: Mode e Tendenze Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Icona SpACompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.0 o successivoVoto: 7.5

Ricette al Contrario, nome criptico ma funzionalità stupefacenti. Le caratteristiche di questo interessantissimo applicativo sono molto positive, grazie a “Ricette al Contrario” preparare il pranzo o la cena sarà un gioco da ragazzi!

A differenza di tutti gli altri App di cucina, potrete cucinare squisite prelibatezze in ogni momento inserendo solamente ciò che avete in dispensa: infatti il suo principio è opposto ai classici ricettari per iPhone, e per scegliere la ricetta sarà necessario inserire gli ingredienti e l’App vi segnalerà le combinazioni possibili.

L’ottima idea, venuta al team milanese Icona, punta a semplificare la vita a molte persone che all’ultimo momento si trovano a dover organizzare una cena senza aver il tempo di poter andare al supermarket.

Il database, molto ricco, contiene oltre 9000 prelibatezze realizzabili tra primi e secondi piatti da realizzare con i pochi ingredienti che abbiamo in frigo.

L’utilizzo è molto semplice, infatti è sufficiente compilare la schermata con i prodotti che avete in casa per scegliere la ricetta da preparare, ma se volete creare un piatto basato su un prodotto preciso basterà cercare tra i piatti proposti che lo contengono.

Grazie all’integrazione con Facebook potrete caricare le vostre ricette preferite direttamente nella vostra bacheca in pochi touch.

Non c’è ombra di dubbio che grazie a “Ricette al Contrario” e ad altri App la nostra vita può risultare nettamente facilitata!

7 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us