Tecno-prodotti

Registri e guardi i tuoi video 3D sul display

Registri video 3D e Full HD e li guardi sul display.

Toshiba ha presentato la nuova Camileo Z100, una videocamera che registra filmati in 3D con risoluzione Full HD 1920x1080p e te li fa vedere in tre dimensioni sul display senza dovere indossare occhialini.

“Le funzioni 2D sono ancora più complete di quelle in tre dimensioni”

Niente occhiali -Le videocamere in grado di registrare in 3D non sono una novità dell’ultima ora. E neanche le fotocamere compatte che in alcuni casi filmano anche in tre dimensioni. Il fastidio è che, per vedere il filmato, devi copiare tutto su un computer attrezzato per le tre dimensioni, oppure collegare la videocamera, o la fotocamera alla tv 3D (o a un computer compatibile). Ti servono poi, a seconda del computer o della TV, un paio di occhialini attivi o passivi per goderti lo spettacolo in tutta la sua “profondità”. A meno che la videocamera (o fotocamera) non sia dotata di display 3D com’è il caso della nuova Camileo Z100 di Toshiba. Il suo display LCD “touch” da 2,8 pollici con tecnologia Parallax Barrier 3D ti regala l’ebbrezza di vedere filmati in tre dimensioni registrati in Full HD, senza occhialini.

3D e 2D - Gli occhi della Camileo Z100 sono due sensori Cmos da 5 Megapixel con retroilluminazione in grado di riprendere anche a lume di candela. Le funzionalità di ripresa in 2D, come al solito, sono più complete rispetto a quelle per il 3D. Lo zoom digitale, infatti, arriva a 120X con il 2D e a 8X per il 3D. E la Camileo Z100 offre, solo per la modalità di ripresa tradizionale, lo stabilizzatore di tipo elettronico per evitare il “mosso”, tenere automaticamente a fuoco i visi dei soggetti sulla scena, rallentare i movimenti e scattare foto - fino a 16 Mpixel interpolati - solo quando spunta un sorriso.

Bella stagione - La Toshiba Camileo Z100 misura 120 x 54 x 62 mm per soli 285 grammi di peso. Se hai una tv, meglio se 3D ma non è indispensabile, la colleghi con un cavetto mini HDMI. Se invece preferisci il computer, la colleghi con l’interfaccia USB 2.0 per copiare i video, rivederli sul monitor e magari fare un po’ di editing. Arriverà nei negozi nel secondo trimestre del 2012. Toshiba non ne ha, però, ancora svelato il prezzo. (sp)

Luigi Callegari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

CES 2012: scopri trend, prodotti e curiosità di Las Vegas

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

15 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us