Tecno-prodotti

Rai porta il canale Storia sul tuo iPhone

L’App per scoprire gli aneddoti storici

Categoria: Istruzione Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Rai NetCompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.1 o successivoVoto: 8.5

Approda in App Store un interessantissimo applicativo sviluppato da Rai Net, dedicato interamente al canale televisivo Rai Storia da cui prende anche il nome. Con Rai Storia è possibile consultare dall’iPhone l’intero palinsesto televisivo, gli eventi che hanno reso speciale la giornata odierna (aggiornandosi automaticamente di giorno in giorno) ed una sezione dedicata alla 68esima Mostra del Cinema di Venezia.

Proprio quest’ultima sezione caratterizza l’App con filmati esclusivi intitolati “La Rai racconta la Mostra del Cinema” dedicati alla manifestazione che si terrà dal 31 Agosto al 10 Settembre.Nel palinsesto potrete visualizzare i programmi che Rai Storia ha in serbo per noi sul canale televisivo con una piccola descrizione che in poche righe vi presenterà il contenuto della trasmissione.Nella sezione “Oggi nella Storia” è possibile scoprire con pochi touch sul vostro iPhone cosa è successo nella storia nella giornata di oggi grazie ad una vastissima raccolta video e di dettagliate ricerche potrete infatti conoscere gli importanti avvenimenti che hanno cambiato la storia del mondo, catapultandovi nel passato scoprirete così interessanti aneddoti storici!

Grazie all’applicazione verremo costantemente informati sull’attivazione di nuovi servizi e giochi ma anche sull’inserimento delle dirette TV.

18 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us