Tecno-prodotti

RAEEporter: segnala discariche abusive RAEE

Arma invincibile contro le discariche.

Categoria: Utility Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Impresa Mobile

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.2 o successivo

Voto: 7

RAEEporter è un simpatico applicativo con il quale è possibile combattere le discariche abusive che qualche incivile ha deciso di creare, purtroppo questo problema è diffuso in ogni parte di Italia e se non siamo noi stessi a combatterlo il nostro pianeta ne risentirà.

L’App è stata creata con l’intento di segnalare in modo semplice ed efficiente il ritrovamento di una discarica abusiva o comunque il rinvenimento di RAEE, ovvero lavatrici, frigoriferi, forni, televisori e qualsiasi altro oggetto identificato come “Rifiuti Abbandonati Elettrici ed Elettronici”.

L’utilizzo di RAEEporter è davvero semplice: una volta individuata la discarica sarà sufficiente avviare l’App, scattare la foto, inserire un commento ed inviare la segnalazione.

Dopo pochi secondi la notizia apparirà sul portale ufficiale www.raeeporter.it e Ecodom procederà alla segnalazione all’ente di competenza riportando la data di segnalazione nella pagina web.

La nascita dell’applicativo è solo uno dei passi del progetto nato lo scorso anno da Ecodom in collaborazione con Legambiente punta alla sensibilizzazione dei cittadini sul corretto trattamento dei RAEE.

Ora non vi resta che, armarvi del vostro adorato melafonino e quando incappate in una discarica abusiva scattare una fotografia ed inviarla a RAEEporter!

19 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us