Tecno-prodotti

Radio RAI, l'app che porta le radio RAI su iPhone

Ascolta i programmi RAI su iPhone.

Categoria: Musica, Prezzo: gratuita, Sviluppatore: Neo Network

Voto: 5/6

Dato che iPhone non ha un trasmettitore FM/AM, se vuoi ascoltare la radio devi scaricarti un app come Radio RAI che porta tutte le sue radio sul dispositivo. Una volta scaricata, potrai sintonizzarti su Radio 1, Radio 2, Radio 3, Isoradio, GR Parlamento, FD Leggera, FD Auditorium e RAI Italia Radio. Disponibile per iPhone, iPod touch e iPad, Radio RAI è stata da poco aggiornata introducendo alcune novità nell'attuale versione disponibile 1.0.3. e tra queste troviamo:

  • Possibilità di spostare la linea temporale dei podcast

  • Possibilità di acquisto tramite iTunes Store dei brani trasmessi dal canale Filodiffusione 4, tramite semplice tap sulla cover

  • Condivisione su Twitter delle immagini

  • Sono inoltre stati risolti alcuni bug come l'aggiornamento della lista delle stazioni radio che ora aviene quando cambi canale usando il telecomando posto sulle cuffiette iPhone (con due clic veloci si passa al canale successivo, mentre con un triplo clic vai al canale precedente) e l'ascolto dei podcast (puoi riprendere dal momento dell'interruzione quando questo capita).

    Cos'ha di speciale: se sei un ascoltatore delle Radio RAI, questa applicazione è la migliore in circolazione per questi canali. Attenzione però se scarichi l'app solo per ascoltare le telecronache delle partite di calcio, perché queste non vengono trasmesse.

    28 luglio 2010 Daniele Perotti
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

     

    ABBONATI A 29,90€

    Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us