› About Love, Hate and the other ones HD
› Categoria:
› Prezzo:
29/12/2012
› Lingua:
› Sviluppatore:
› Compatibilità:
› iOS:
di Luca Busani
Chi ha detto che un bel videogame deve avere per forza una grafica 3D iperrealistica? A volte bastano fantasia, senso estetico e il giusto talento per realizzare veri capolavori: About Love, Hate and the other ones HD per iPad ne è un esempio.
Qualche mese fa abbiamo recensito Avengers Initiative, il videogame sviluppato da Marvel sull’onda del successo dell’omonimo film, che vanta un motore grafico degno delle migliori console portatili. È questo il futuro dell’intrattenimento videoludico mobile? Forse sì, ma esiste anche un’altra strada, che molti sviluppatori stanno percorrendo e che sta portando alla nascita di veri e propri capolavori alternativi: l’originalità del disegno e del gameplay.
Se n’è accorta perfino Sony, che ha deciso di aprire le porte dell’intero mondo PlayStation e della console PS Vita in particolare agli sviluppatori indipendenti: d’altra parte, chi ha avuto il privilegio di giocare con titoli del calibro di Braid, Machinarium e Dear Esther sa bene che questi non meritano meno attenzione di blockbuster acclamati, come Call Of Duty: Black Ops II e Dishonored. Se anche tu sei un estimatore del genere, allora ti consigliamo di provare About Love, Hate and the other ones HD, un bel puzzle game per iPad sviluppato dalla software house tedesca Black Pants Studio.
Il gioco riprende le dinamiche del più celebre Voodoo Friends che, a sua volta, è uno dei tanti discendenti - più o meno diretti - del gloriosissimo Lemmings: per fartela breve, per superare ogni livello utilizzerai alternativamente i poteri peculiari di ciascuno dei personaggi del gioco. All’inizio dovrai cavartela usando i soli Love (Amore) e Hate (Odio), che rispettivamente possono attrarre e respingere di una casella gli esserini scuri che popolano le schermate del videogame, per portare uno dei due protagonisti al traguardo, simboleggiato da un grosso interruttore rosso.
Ti stai chiedendo che fine abbiano fatto gli “other ones” (altri) del titolo? È presto detto: li incontrerai tutti e sei nei livelli più avanzati e ognuno avrà un potere particolare, che dovrai scoprire e imparare a gestire. In tutto, il gioco mette a tua disposizione ben 70 livelli diversi, suddivisi in 4 mondi, e per superarli tutti dovrai diventare degli autentici maestri del gioco di squadra.
Sei al cospetto di un gioco semplice e immediato, che garantisce il giusto numero di ore di divertimento, sostenuto da una gradevole colonna sonora, ma l’elemento che distingue About Love, Hate and the other ones HD dalla massa delle altre app analoghe è la sua grafica: ogni sfondo è stato disegnato a mano dai suoi autori e tutti i personaggi sembrano tracciati da un pennino a china, con un gusto un po’ gotico che è un vero piacere per gli occhi e una vena artistica più unica che rara.
Non possiedi un iPad - e neppure un iPad mini - ma vorresti comunque provare questo videogame? Black Pants Studio ha già rilasciato da oltre un mese una versione “standard definition” dell’applicazione che, però, non è stata ancora ottimizzata per l’ampio display del nuovo iPhone 5. Non sei ancora certo della qualità del gioco? Allora ti basti sapere che About Love, Hate and the other ones ha ricevuto una menzione d’onore all’ultima edizione dell’IGF (Independent Games Festival) e questa per noi vale più di mille E3 Awards. (sp)