Tecno-prodotti

Proteggi foto e video dai curiosoni

Nascondi foto e video da occhi indiscreti.

Categoria: Foto e videoPrezzo: 1,59 € (08/10/2011)Sviluppatore: IdeaSolutions S.r.l.Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPadiOS: 4.2 o successivoVoto: 9.0

Si chiama KYMS - acronimo di Keep Your Media Safe - e a prima vista sembra una banale calcolatrice. È invece l’applicazione perfetta per evitare che occhi indiscreti sbircino tra gli scatti e i filmati che custodisci gelosamente sul tuo iPhone, iPad e iPod touch.

KYMS, oltre alla grafica curata nei minimi dettagli, è uno strumento unico nel suo genere. Basta un tocco sulla sua icona, nascosta tra le decine di App installate sul tuo gioiellino Apple, per aprire questa calcolatrice - ovviamente funzionante - che però nasconde un “piccolo” segreto: è la porta di accesso ai tuoi file protetti da password. Come potrai intuire, senza la giusta combinazione per questa “cassaforte in miniatura”, nessuno potrà curiosare nella tua collezione di immagini e video.

Altro punto a favore di questa utilissima applicazione è la funzione che ti permette di importare foto e filmati dal tuo computer (PC o MAC) sul tuo iPhone, iPad e iPod touch sfruttando la connessione WiFi oppure mettere al sicuro il contenuto del “rullino” in un solo tocco. KYMS è anche molto “social” e discreto perché ti consente anche di proteggere i tuoi album di Facebook (e quelli dei tuoi amici), e di scorazzare sul web a bordo del suo browser intergrato senza lasciare traccia nella cronologia del tuo dispositivo iOS. (sp)

8 ottobre 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us