Apple non fa in tempo ad annunciare i nuovi MacBook Pro con Thunderbolt che LaCie sforna il primo disco esterno per desktop con la tecnologia per il trasferimento super veloce dei dati di Intel.
“Thunderbolt è 20 volte più veloce dell’Usb 2.0”
Piccolo grande disco - A vederlo sembra un normale disco eterno, seppure molto compatto, da affiancare al proprio computer. Invece il “piccolo grande” Little Big Disk di Lacie ha un asso nella manica: la porta Thunderbolt. Così i nuovi MacBook Pro appena annunciati da Apple hanno trovato già subito un compagno con cui scambiare i dati alla fantasmagorica velocità di fino 10 gigabit al secondo. LaCie non ha ancora svelato né le specifiche tecniche complete né i prezzi di questo disco supersonico, ma il suo arrivo è previsto per quest’estate.
Velocità supersonica - Per farti un po’ capire di che razza di velocità stiamo parlando eccoti una rapido confronto tra Thunderbolt e le tecnologia per la trasmissione dei dati attualmente sul mercato: la velocità di Thunderbolt (10 Gbps) è 20 volte superiore all’USB 2.0 (450 Mbps), 12 volte più veloce del FireWire 800 (800 Mbps) e ha due volte lo sprint dell’Usb 3.0 (5 Gbps). Tra l’altro Thunderbolt permette di collegare in cascata diverse periferiche come monitor e hard disk esterni, senza utilizzare hub e soprattutto senza diminuirne le prestazioni.