Tecno-prodotti

Primo disco esterno con Thunderbolt

Thunderbolt è 20 volte più veloce dell’Usb 2.0.

Apple non fa in tempo ad annunciare i nuovi MacBook Pro con Thunderbolt che LaCie sforna il primo disco esterno per desktop con la tecnologia per il trasferimento super veloce dei dati di Intel.

“Thunderbolt è 20 volte più veloce dell’Usb 2.0”

Piccolo grande disco - A vederlo sembra un normale disco eterno, seppure molto compatto, da affiancare al proprio computer. Invece il “piccolo grande” Little Big Disk di Lacie ha un asso nella manica: la porta Thunderbolt. Così i nuovi MacBook Pro appena annunciati da Apple hanno trovato già subito un compagno con cui scambiare i dati alla fantasmagorica velocità di fino 10 gigabit al secondo. LaCie non ha ancora svelato né le specifiche tecniche complete né i prezzi di questo disco supersonico, ma il suo arrivo è previsto per quest’estate.

Velocità supersonica - Per farti un po’ capire di che razza di velocità stiamo parlando eccoti una rapido confronto tra Thunderbolt e le tecnologia per la trasmissione dei dati attualmente sul mercato: la velocità di Thunderbolt (10 Gbps) è 20 volte superiore all’USB 2.0 (450 Mbps), 12 volte più veloce del FireWire 800 (800 Mbps) e ha due volte lo sprint dell’Usb 3.0 (5 Gbps). Tra l’altro Thunderbolt permette di collegare in cascata diverse periferiche come monitor e hard disk esterni, senza utilizzare hub e soprattutto senza diminuirne le prestazioni.

iPad: le app da non perdere. Guarda la gallery!

25 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us