Tecno-prodotti

Prezzi degli hard disk alle stelle causa alluvione

Prezzi alle stelle a causa dell’alluvione in Thailandia.

L’acqua non fa bene agli hard disk! Non solo dal punto di vista tecnico, ma anche economico: questi dispositivi stanno subendo una impennata dei prezzi, in particolare quelli portatili. La causa sono le alluvioni che hanno colpito la Thailandia lo scorso mese.

Questi fenomeni climatici possono causare danni inimmaginabili – abbiamo ancora davanti agli occhi la devastazione di Genova e delle Cinque Terre – e il Paese del Sud Est asiatico è stato colpito da un tifone e dalle piogge monsoniche. Una catastrofe che ha messo in ginocchio la Thailandia: centinai i morti, milioni di senza tetto e oltre 14mila industrie costrette a chiudere!

Il mondo dell’elettronica e le sue fabbriche sono tra le realtà più colpite. Intorno a Bangkoke dintorni vengono fabbricati quasi tutti dischi fissidel mondo e, a causa della chiusura forzata degli stabilimenti, i loro prezzi stanno lievitando vertiginosamente. Marchi leader nel settore, come Western Digital e Seagate, si sono ritrovati con il 75 per cento della produzione ferma e non sembrano più in grado di rispondere adeguatamente alle richieste di mercato.

L’offerta si è così ridotta del 30 per cento, provocando un immediato aumento dei prezzi di vendita, che va dal 10 al 20 per cento: i dischi rigidi da 1 TB sono tornati sopra ai 100 euro e in futuro non saranno esenti da rincari neppure i computer. Il rischio speculazione è dietro l’angolo e alcune importanti catene americane hanno già provveduto a imporre il limite d’acquisto di un pezzo per cliente. La situazione potrebbe peggiorare nei mesi a venire, perché secondo le stime la produzione interna thailandese non tornerà a pieno regime prima della primavera 2012.

Non sono stati colpiti solo glihard disk: anche Nikon è stata danneggiata dalla catastrofe e a breve il listino delle sue fotocamere potrebbe subire un’analoga impennata, mentre il lancio dei nuovi prodotti - come l’attesissima D800 - verrà sensibilmente ritardato.

L’unico marchio che sembrerebbe immune agli effetti del cataclisma è Apple, che ormai ha deciso di puntare con decisione sulla tecnologia SSD: questo tipo di memoria viene fabbricato quasi esclusivamente tra Cina e Corea, pertanto non dovrebbe essere soggetto a variazioni. Anzi, grazie al contributo della rivale Samsung, che sta lavorando sodo per sviluppare SSD sempre più capienti ed economiche, i prezzi dei MacBook potrebbero essere gli unici ad abbassarsi o, quantomeno, a non alzarsi.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le foto dei tornado più spettacolari

12 novembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us