Tecno-prodotti

Presto un nuovo Windows per tablet?

Microsoft sta lavorando a un Windows per tablet.

Microsoft sta lavorando su una versione del suo celebre sistema operativo Windows per i device come i tablet, mentre Windows Phone 7 spopola tra i software per gli smartphone.

“Microsoft punta sui sistemi operativi per i nuovi device, sulla scia di Windows Phone 7”

Per un processore - Secondo le notizie che arrivano da Los Angeles, nei pieni di Microsoft c’è una versione di Windows che, per la prima volta, girerà sui processori dell’azienda inglese ARM Holdings PLC: si tratta dei processori che stanno dominando il mercato dei tablet. Non è ancora chiaro quando questo nuovo sistema operativo arriverà sul mercato, ma il grande produttore di software punta a recuperare il terreno perso negli scorsi mesi nel mercato dei tablet e di altri dispositivi portatili, tramite questa nuova alleanza con ARM.

Successo per smartphone – E la stessa Microsoft ha affermato martedì scorso che più di 1.5 millioni di smartphone contengono oggi Windows Phone 7, ad appena sei settimane dal suo lancio ufficiale. Windows Phone 7 può dunque essere la chiave di volta per Microsoft, in previsione di una maggior presenza nel competitivo mercato della telefonia mobile, dove finora Apple e Google giocano il ruolo di protagonisti.

Mercato agguerrito – Secondo le utlime notizie HTC, Dell, Samsung e LG sono tra i produttori che hanno lanciato, o pianificano di farlo nei prossimi mesi, alcuni modelli di smartphone con Windows Phone 7. Secondo le previsioni di Microsoft, stando a un’intervista a uno dei manager del settore mobile, pubblicata sul sito aziendale, la vendita di telefonini con il sistema operativo mobile potrebbero arrivare a 25 millioni nel 2011. Ma sarà una dura lotta: alcuni analisti annunciano che Apple potrebbe comunque vendere più di 60 milioni di iPhone durante il prossimo anno.

iPhone: il meglio per la realtà aumentata. Guarda la gallery!

22 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us