Tecno-prodotti

PostePay approda su iPhone con l’App ufficiale

Questa volta l’App è ufficiale.

Categoria: Finanza Prezzo: 1,59 € Sviluppatore: Ubiquity Srl

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.1.2 o successivo

Voto: 7.5

Forse qualcuno di voi ricorda la vicenda dell’App myPostepay che permetteva di gestire la vostra PostePay direttamente dai dispositivi Apple ma che per volere del gruppo Poste Italiane è stata rimossa dall’App Store.

Finalmente arriva l’applicativo ufficiale per la PostePay, infatti è proprio il gruppo Poste Italiane a lanciare il nuovo applicativo dedicato ai dispositivi Apple.

iPostepay, questo il nome dell’App di Poste Italiane, consente all’utente di poter controllare e gestire la carta di credito prepagata più famosa d’Italia in qualsiasi momento direttamente dal vostro iPhone, ovviamente con le solite limitazioni di orario infatti il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle ore 6.00 alle ore 23.30 come anche il portale web.

Per tutti coloro che possiedono più di una carta prepagata del gruppo Poste Italiane sarà possibile assegnare sull’App un nome diverso per ciascuna carta così da accedere più facilmente e più rapidamente ai servizi.

Attraverso l’App potrete disporre di diverse funzionalità, avrete la possibilità di controllare il saldo ma potrete anche visualizzare le operazioni eseguite filtrando i pagamenti, le ricariche e i prelievi.

Unica nota dolente è il costo, infatti a differenza degli applicativi bancari ufficiali che normalmente sono gratuiti, iPostepay ha un costo di 1,59 € ma lo sappiamo tutti che la comodità si paga anche se questa volta forse è un po’ esagerato :)

1 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us