Tecno-prodotti

Polaroid Fotobar e stampi direttamente da cellulare

Una foto stampata vale molto più di una digitale.

di
Polaroid è un marchio storico della fotografia che, con l'avvento di tutte queste nuove tecnologie, sta facendo uno sforzo immane per non fare la fine di Kodak. E forse ha trovato l'idea giusta per rimanere sulla cresta dell'onda: la catena di negozi "Fotobar".

"Una sfida rischiosa per un prodotto che punta al fascino di una volta"
Uno scatto in avanti - Che tu le abbia scattate con una fotocamera o con il tuo smartphone, o magari con Istagram, le tue foto restano in formato digitale. Utili, ma vuoi mettere la differenza con una bella immagine stampata? Ecco l'idea di Polaroid: offrire presso i suoi “Fotobar” la possibilità di migliorare e di stampare i tuoi ricordi e, perché no, anche di condividerli con amici e parenti. Il primo store aprirà a febbraio a Delray Beach in Florida, mentre almeno altri nove apriranno i battenti in altre città nel prossimo futuro. Un’idea di nicchia quanto utile.

Un aiuto professionale - Polaroid porta nella vita reale un servizio che viene offerto già da diverso tempo anche online, sia dall’azienda stessa - dallo scorso ottobre - sia da molti altre realtà web. Stampare nei suoi store, però, aggiunge quel tocco tutto personale, grazie ai suoi “phototenders” che ti aiuteranno a sviluppare i tuoi scatti riportandoti a un’epoca in cui solo Polaroid riusciva a garantirti stampe immediate e di ottima qualità.

Tecnologia fa rima con nostalgia - L’azienda lo sa bene, e adesso vuole risvegliare la memoria storica di chi ha vissuto l'era della fotografia analogica e il passaggio al digitale, e catturare l'attenzione dei più giovani con il fascino di stampe "come si facevano una volta". (sp)

Polaroid Fotobar tra tradizione e innovazione

3 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us