Tecno-prodotti

Più semplice di così si muore

Tutto diventa più leggibile.

› BIG Launcher

› Categoria:

› Prezzo:

17/07/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Chi ha detto che gli smartphone sono troppo complicati e non sono adatti ai meno giovani? Basta installare BIG Launcher su qualsiasi dispositivo Android e la sua interfaccia diventerà immediatamente più semplice e leggibile.

Tanti pensano che chi entra nella terza età non abbia più bisogno di computer, smartphone e altri dispositivi hi-tech, perché vengono considerati al di fuori delle loro competenze. In realtà, i veri problemi sono legati soprattutto alle interfacce, che sono troppo complicate e poco leggibili. Per questo, i meno giovani sono spesso costretti a utilizzare telefonini giganteschi, dall’aspetto quasi umiliante, privi di ogni funzione avanzata.

Con BIG Launcher, invece, non dovremo rinunciare allo smartphone di ultima generazione - con tutte le funzioni annesse e connesse - perché sarà soltanto l’interfaccia di Android a cambiare. Dopo l’installazione dell’applicazione, ci ritroveremo con il nostro googlefonino completamente rivoluzionato dal punto di vista grafico: al posto della classica dashboard, avremo una griglia con 6 grossi pulsanti colorati e in alto un’ampia barra con le notifiche di sistema.

I bottoni predefiniti includono una cornetta, che indica le chiamate, una bustina per gli SMS, una fotocamera, un’immagine, una sigla SOS in rosso e un’icona con una griglia stilizzata, che conduce alla raccolta delle app. Sono disponibili tre diverse combinazioni di colore, una delle quali a elevato contrasto su sfondo scuro, studiata per le persone affette da retinite pigmentosa. Anche il font di sistema è personalizzabile, scegliendo tra tre differenti dimensioni.

Vuoi cambiare un pulsante, perché per esempio non ti serve la chiamata d’emergenza? Basta entrare nel menu delle impostazioni e scegliere di sostituirlo con una qualsiasi delle applicazioni installate, come Gmail, Twitter oppure Facebook. Ma sei davvero certo che il bottone SOS non possa esserti d’aiuto? Appena questo viene premuto, avvia un conto alla rovescia che, dopo 30 secondi, determina l’invio di un SMS al numero predefinito, con una richiesta di soccorso e le coordinate precise ricavate dall’antenna GPS, mentre dopo un minuto fa partire automaticamente una chiamata. Ovviamente, il countdown può essere interrotto in qualsiasi momento, premendo l’apposito pulsante.

BIG Launcher è, inoltre, compatibile con gli screen reader più diffusi - come Talkback - che attraverso la sintesi vocale possono “leggere” le didascalie dei menu e i contenuti dei messaggi: la combinazione delle due applicazioni consente di utilizzare lo smartphone senza problemi perfino agli ipovedenti e a chi, magari solo per pigrizia, dimentica frequentemente di portare con sé gli occhiali.

L’interfaccia di BIG Launcher è stata interamente tradotta in italiano e ora è possibile provare gratuitamente la versione dimostrativa, per poi procedere con l’acquisto solo se ti soddisfa. Se, invece, l’assenza dei tasti fisici non ti convince comunque, dovrai attendere almeno un paio d’anni, affinché la tecnologia Tactus venga finalmente perfezionata. (pc)

17 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us