Tecno-prodotti

Più sani, più belli e soprattutto più attivi

Migliora il tuo stile di vita.

› Buonalavita Trainer

› Categoria:

› Prezzo:

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Uno stile di vita sano ed equilibrato non può prescindere da un’alimentazione corretta e una giusta attività fisica. Tante app per iPhone curano l’uno o l’altro aspetto, ma solo Buonalavita Trainer li unisce entrambi per la tua salute.

Siamo solitamente portati a pensare che alle multinazionali non stia affatto a cuore la nostra salute: nella maggior parte dei casi questo è vero, ma per fortuna c’è sempre un’eccezione. Nestlé, per esempio, ha lanciato da circa un anno il sito buonalavita.it, con lo scopo di offrire ai suoi clienti una piattaforma che possa accompagnarli nelle scelte nutrizionali di tutti i giorni. Visto il successo ottenuto dal progetto, la società svizzera ha deciso di migliorare l’esperienza digitale offerta, sviluppando un’apposita applicazione per iOS.

Buonalavita Trainer nasce dalla stretta collaborazione con un medico nutrizionista e un personal trainer, e gli effetti si vedono: entrambi gli aspetti sono ben curati e l’applicazione si rivela decisamente più utile di quanto sia lecito aspettarsi da un software nato a scopo promozionale. A parte, infatti, il logo Nestlé che si ripete qua e là e pochi sporadici riferimenti, non viene pubblicizzato alcun prodotto e, anzi, l’attenzione è sempre rivolta verso i gusti e le preferenze dell’utente.

L’app è suddivisa in due sezioni principali, la prima delle quali prende il nome di “Mangiare bene”. In questa, dopo aver creato un profilo personalizzato con le nostre caratteristiche fisiche - sesso, peso, altezza ed età - possiamo valutare il nostro stato nutrizionale, attraverso il calcolo di parametri come l’indice di massa corporea, il metabolismo basale e il dispendio energetico giornaliero. È, inoltre, possibile seguire uno schema nutrizionale fatto su misura per noi, escludendo perfino gli alimenti che non ci piacciono, e tenere un diario alimentare per monitorare i nostri progressi. Non manca neppure un pratico ricettario settimanale, per avere sempre nuovi spunti da seguire, nel rispetto di una dieta equilibrata.

La seconda sezione, invece, si chiama “Stare in forma” e comincia proprio con un breve questionario, a cui siamo tenuti a rispondere dopo aver provato una serie di esercizi ginnici. In questo modo, l’app impara a conoscerci e capisce quanto siamo attivi e tonici, per poi proporci un allenamento su misura, degno dei migliori personal trainer. Gli esercizi che ci vengono suggeriti sono a loro volta suddivisi in tre categorie, in base ai risultati che vogliamo ottenere: migliorare la resistenza, potenziare i muscoli oppure perfezionare l’elasticità.

Preferisci dedicarti alla tecnologia piuttosto che alla cura del corpo? O peggio ancora, passi la maggior parte del tempo strafogandoti di snack ipercalorici davanti al monitor del computer? Non dimenticare che - come diceva il saggio Giovenale - “mens sana in corpore sano”, quindi concedi almeno una sbirciatina a Buonalavita Trainer sul tuo dispositivo Apple: male non potrà farti di sicuro. (sp)

21 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us