Tecno-prodotti

Pentax laccata in edizione limitata

Ha un prezzo da capogiro: 10.800 euro.

Look elegante e raffinato per la fotocamera Pentax 645D in vendita nell’esclusivo kit per celebrare il premio "Camera of the Year" ricevuto da “Camera Grand Prix Japan 2011”.

“Costa un botto: circa 10.800 euro”

Rosso fuoco - La Pentax 645D si presenta in un inedito un look rosso laccato con rifiniture in pelle e cinghia di cuoio il tutto confezionato in un packaging speciale in legno. Per il resto, l’ammiraglia di Pentax destinata ai professionisti delle fotografia, presenta le medesime caratteristiche dell’originale, quindi un sensore tipo CCD da 33x44 mm da 40 megapixel, il processore d’immagine Prime II, e un display Lcd da 3 pollici con 921.000 punti. La reflex dispone inoltre di due slot di memoria compatibili con schede SD/SDHC, gestibili anche separatamente, e del nuovo modulo Af Safox IX+ (11 punti di messa a fuoco di cui 9 a croce).

Costa un botto - La Pentax include anche la funzione HDR (High Dynamic Range), la correzione automatica delle distorsioni e delle aberrazioni cromatiche delle lenti, la possibilità di ridurre il rumore dello specchio, e l’uscita HDMI. La Pentax 645D in edizione limitata sarà disponibile entro fine anno al prezzo di 1.2 milioni di Yen, pari a circa 10.800 euro. (pp)

Silvia Ponzio

14 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us