Tecno-prodotti

PC lento all’avvio? Ecco come renderlo più veloce

Guariscilo senza spendere un capitale.

Quando Windows ci mette un’eternità ad avviarsi non significa necessariamente che sia arrivato il momento di mandarlo in pensione. Ecco qualche utile trucco e consiglio per riportarlo alle prestazioni di un tempo senza spendere un solo euro.

“Decidi quale programma deve partire all’avvio di Windows”

Startup multiplo - Se quando accendi il PC hai tranquillamente il tempo di andare a farti un caffè e mangiare anche qualche biscotto prima che Windows sia operativo, vuol dire che qualcosa ne rallenta l’avvio. Alcuni software in fase di installazione, infatti, ti chiedono, oppure lo fanno a tua insaputa, di essere inseriti nella lista di “Esecuzione automatica” (autorun) che, tradotto in pratica, significa che partono automaticamente all’avvio del sistema divorando risorse e memoria. Va da sé che più programmi sono lanciati in fase di avvio e più tempo Windows impiega a effettuare lo startup soprattutto se il computer non è di ultima generazione.

Selezione all’avvio - L’unica mossa possibile è ridurre il numero di programmi che partono all’avvio di Windows. E per farlo basta digitare “msconfig” nel box “cerca programmi e file” dal menu Start se usi Windows 7, oppure in “Start > Esegui” per le altre versioni del sistema operativo Microsoft. A questo punto vai alla scheda “Avvio” e dai un’occhiata alla lista degli “elementi di avvio”. C’è qualche applicazione che usi poco o niente? Bene, allora trovala e togli il segno di spunta in corrispondenza del suo nome. Fai solo attenzione a non disattivare programmi importanti come l’antivirus o l’eventuale firewall. Tieni anche conto che non si tratta di un’operazione irreversibile perché è sufficiente tornare nella “Configurazione di sistema” per ripristinare tutto. Al termine fai clic su “OK” per rendere operativa la scelta.

Un piccolo aiuto - Se “smanettare” in Windows non è il tuo forte, puoi sempre affidarti a qualche strumento che ti aiuta a gestire i programmi che partono insieme al sistema operativo. Uno dei più affidabili è il celebre tuttofare CCleaner, ma ci sono anche Disable Startup o Startup Delayer che ritarda l’esecuzione dei programmi dopo l’avvio del sistema.

Manutenzione! - Altri motivi della lentezza di Windows all’avvio potrebbero essere il disco “frammentato” ed errori nel registro di sistema. La deframmentazione del disco permette di riorganizzare tutti i file memorizzati nel sistema e recuperare spazio prezioso. Anche in questo caso l’utility che fa al caso tuo è inclusa nel sistema operativi Microsoft.

Vai quindi in "Start > Tutti i Programmi > Accessori > Utilità di sistema > Utilità deframmentazione dischi, seleziona il disco e fai clic su “Deframmenta disco”. Per pulire il Registro di sistema, invece, potresti usare programmi gratuiti come il già citato CCleaner o RegSeeker. Non dimenticare, infine, di ripulire regolarmente il tuo computer da tutti quei file inutili che si accumulano navigando sul web e usando le varie applicazioni.

19 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us