Tecno-prodotti

Opera Mobile App Store: uno per tutti

Opera funziona con ogni broswer e sistema operativo!

Lunedì Opera ha aperto un nuovo application store, che punta tutto ovviamente sulla mobilità ma anche sulla possibilità di usare una singola app con diversi dispositivi e sistemi operativi.

“Il nuovo negozio di applicazioni di Opera funziona con ogni browser e sistema operativo”

Uno per tutti - Si può accedere al nuovo app store da qualsiasi telefono e con ogni programma di navigazione per telefonino. Il nuovo Opera Mobile Store ha una collezione di applicazioni per smartphone per Android, per i dispositivi BlackBerry, per i Palm, i telefoni con sistema operativo Symbian, Windows Mobile e Java OSes. Le eccezioni di nota sono i dispositivi che montano il sistema operativo iOS di Apple e quelli con Linux mobile.

Categorie e consigli - Come in ogni negozio online che si rispetti nel nuovo store di Opera le applicazioni sono divise per categorie, così come vengono indicate le applicazioni “top” consigliate agli utenti, comunque in larga parte si tratta di applicazioni gratuite.

Scelta politica - Come afferma uno dei creatori di Opera, Mahi di Silva: “In passato eravamo focalizzati sullo sviluppo del migliore e più usato browser, ora ci espandiamo nei servizi”, “Stiamo creando un servizio per gli utenti, ma stiamo anche creando un app store per ogni device così gli sviluppatori possono raggiungere i 100 millioni di utenti che usano il nostro Opera mobile browser, ma anche gli altri utenti che utilizzano ogni tipo di browser.”

Obiettivo per l’odierno futuro - La compagnia ha anche lanciato un porta per gli sviluppatori di software mobile, che voglino pubblicare la loro app in versione multipiattaforma. Infatti in Opera credono che il domani, giò oggi nel 2011, per le applicazioni mobili sia la cross-platform, ovvero lo sviluppo già focalizzato su diversi modelli di telefonini e con differenti sistemi operativi.

Le migliori app per Facebook. Guarda la gallery!

8 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us