Tecno-prodotti

Olympus: nuova PEN E-P3 anche in versione Lite e Mini

Il valore aggiunto? L'autofocus più veloce al mondo.

Olympus ha presentato tre nuove fotocamere PEN con lenti intercambiabili. La PEN E-P3 sfodera un potente processore dual-core ed è disponibile anche nelle versioni Lite e Mini.

“La PEN E-P3 dispone del sistema di autofocus più veloce del mondo”

Autofocus da record - Dopo tanti rumors è finalmente arrivato l’annuncio ufficiale: Olympus ha svelato le caratteristiche tecniche dell’attesissima Pen E-P3. La nuova ammiraglia del produttore giapponese è la fotocamera digitale mirrorless dotata del sistema di messa a fuoco più veloce al mondo - 35 punti di messa a fuoco separati - reso possibile da nuovo sensore Live MOS da 12,3 Megapixel con sistema FAST AF (Frequency Acceleration Sensor Technology) coadiuvato dal potente processore immagine dual core TruePic VI.

Schermo sensibile - La Pen E-P3 dispone di un display da 3 pollici Oled da 610.000 pixel con funzioni touch per messa a fuoco, controllo dell’otturatore, zoom e riproduzione, flash incorporato con controllo wireless, controlli manuali - con diverse opzioni per il bilanciamento del bianco, il bracketing e gamma ISO 200-12800 - e funzioni di video recording full hd 1080 a 60 fotogrammi al secondo con audio stereo e AF continuo. C’è l’uscita Hdmi e il con corpo macchina è interamente in metallo con obiettivi con montatura per micro quattro terzi. Sarà disponibile da agosto, insieme all’obiettivo zoom 14-42mm F/3.5-5.6, al prezzo di circa 900 dollari.

Lite e Mini - La Pen E-P3 non arriva da sola ma in compagnia di due modelli di dimensioni e funzionalità limitate rispetto alla “senior”. La Pen E-P3 Lite ha un corpo macchina più piccolo e leggero ma condivide con l’ammiraglia il nuovo sensore da 12,3 megapixel con sistema di autofocus FAST AF e il processore d'immagine TruePic VI. Anche la Lite ha un display da 3" ma inclinabile e con risoluzione di 460.000 punti. La Pen E-P3 Mini è ancora più compatta della Lite ma con le stesse funzionalità. Olympus non ha ancora svelato i prezzi della Lite e della Mini che saranno in vendita dal prossimo autunno. (pp)

Silvia Ponzio

30 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us