Tecno-prodotti

Office 365 è online: ora lavori sulla nuvola

Prezzi vantaggiosi e tutto in rete.

Microsoft toglie l'etichetta “beta” alla sua suite per ufficio in versione cloud e ne annuncia la disponibilità in ben 40 paesi. È partita ufficialmente la sfida tra le nuvole a colpi di applicazioni online tra il colosso di Redmond e quello di Mountain View.

“I prezzi vanno da 5,25 ai 25,50 euro mensili per singolo utente”

Office trasloca sul web - Microsoft Office 365, in versione dimostrativa dallo scorso aprile, entra nella sua fase commerciale. Per chi si fosse perso questo importante passaggio, te lo riassumo in poche parole: Office diventa un servizio online da usare tramite il browser sfruttando la connessione Internet. In pratica Microsoft ti mette a disposizione le principali applicazioni che sei abituato a usare sul tuo computer - Word, PowerPoint, Excel, OneNote, Outlook, strumenti di collaborazione, instant messaging e riunioni online - ma attraverso la tecnologia di cloud computing. Non mancano le versioni online di Microsoft Exchange, SharePoint e Lync. Non paghi più il tradizionale “pacchetto” ma un abbonamento mensile fisso. Un servizio pensato per aziende di ogni dimensione.

Partner strategici - Rispetto al costo di una singola licenza del tradizionale Office, i prezzi di Microsoft Office 365 sono piuttosto interessanti: si parte dai 5,25 euro al mese per singolo utente per il piano professionisti e piccole imprese, per arrivare ai 25,50 euro mensili per la soluzione destinata alle grandi aziende. Microsoft, inoltre, ha stretto partnership strategiche in tutto il mondo con oltre 20 provider, tra cui Vodafone che offrirà Office 365 sul mercato italiano come “optional” per la propria Rete Unica con oltre 1,4 milioni di utenti in Europa.

Microsoft Office 365 si presenta

29 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us