Tecno-prodotti

Nvidia: nuovo chip super potente per tablet e smartphone

Ecco la terza generazione della piattaforma Tegra.

Nvidia svela il progetto Kal-El al Computex 2011, nome in codice della terza generazione della piattaforma Tegra per smartphone e tablet in arrivo nei prossimi mesi sul mercato.

“Il primo tablet e smartphone con il super chip di Nvidia dovrebbero già arrivare per la fine dell’anno”

Vero portento - Kal-El, nome in codice della nuova piattaforma Tegra III per smartphone e tablet è un vero portento: un chip multi core nato dall’unione di un processore Quad Core (ogni “cuore” è un ARM Cortex-A9 a 1.5 Ghz) unito a un'unita grafica a dodici core con supporto al 3D Stereo. In pratica una potenza di fuoco ben cinque volte superiore rispetto all’attuale Tegra II in grado di gestire al massimo le applicazioni 3D, la riproduzione di contenuti video in alta definizione e naturalmente i giochi di ultima generazione.

Effetti speciali - Nvidia ne ha dato un’eloquente dimostrazione al Computex in corso di svolgimento a Taiwan. Il tech demo Glowball è stato eseguito su un prototipo di tablet con sistema operativo GoogleHoneycomb 3.1. Il gioco ricco di effetti speciali, come si vede dal video, non ha avuto il minimo tentennamento. Nvidia prevede che la commercializzazione dei primi chip Tegra III dovrebbe iniziare ad agosto e i primi dispositivi con la nuova piattaforma dovrebbero arrivare sul mercato già per la fine dell’anno, in tempo per le festività natalizie. (pp)Silvia Ponzio

Guarda il video

1 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us