Tecno-prodotti

Nuova Olympus super compatta

Arriva Olympus E-PL2: l’erede della E-PL1.

Presentata in occasione del recente CES di Las Vegas, la Olympus E-PL2 è l’erede della E-PL1, un’ottima fotocamera compatta a ottiche intercambiabili del sistema Micro Quattro Terzi e tanti accessori a corredo.

“La Olympus E-PL2 offre accessori interessanti come il Macro Arm Light”

Ibrida e compatta -La Olympus E-PL2 più che una “rivoluzione” è un’evoluzione del precedente modello E-PL1 che ne migliora ulteriormente le caratteristiche tecniche. La Olympus E-PL2 dispone di un sensore Live MOS 4/3 da 12,3 Megapixel effettivi con stabilizzatore dell'immagine incorporato e processore TruePic V. Rispetto al modello precedente, la nuova “ibrida” del produttore giapponese integra sul dorso del corpo macchina un display Lcd da 3 pollici con risoluzione di 460.000 pixel - contro i 2,7” e 230.000 pixel - e la sensibilità ISO passa da 3200 a 6400. Altra novità riguarda il nuovo obiettivo 14-42 mm f/3.5-5.6, ottimizzato anche per i video, che offre una messa a fuoco automatica più rapida e silenziosa. La Olympus E-PL2 supporta il formato RAW e registra video HD alla risoluzione di 1280 x 720 a 30 fotogrammi al secondo con tanto di audio.

Braccia luminose - L’arrivo delle Olympus E-PL2 è inoltre accompagnato da una serie di accessori interessanti. Innanzitutto convertitori macro, fisheye e grandangolo per il nuovo obiettivo 14-42 mm, ma anche il “Macro Arm Light”, ossia due luci a Led montati su braccia flessibili per illuminare gli oggetti da vicino, a cui si aggiungono l'unità PenPal (con 2GB di memoria incorporata) per trasferire le foto per inviare via Bluetooth le foto a computer o smartphone compatibili.

Scopri le curve di Heidi Klum. Guarda la gallery!

24 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us