Tecno-prodotti

Nuova compatta Leica che registra in full hd

Una Leica per tutti: più semplice con schermo touch.

La nuova Leica V-Lux 30 è una fotocamera compatta di qualità che cerca di attirare a sé anche i dilettanti della fotografia grazie a uno schermo touch e una maggiore semplicità d’uso.

“La Leica V-Lux 30 è dotata anche del modulo gps per geotaggare le foto e mostrarti i punti di interesse nei paraggi”

Più user friendly - Leica si definisce un brand per veri appassionati di fotografia per scrollarsi di dosso l’etichetta di produttore di fotocamere per soli professionisti (per giunta facoltosi). La V-Lux 30, l’ultima nata della famiglia, segue questa direzione. Innanzitutto è una compatta digitale di qualità con uno schermo touch da 3 pollici che ha l’obiettivo di risultare meno minaccioso per chi muove i primi passi nel mondo degli scatti. Non mancano ovviamente tutta una serie di comandi manuali in grado di gestire la maggior parte delle scene e situazioni. Nonostante una maggiore semplicità d’uso a tutto vantaggio dei “newbie”, la Leica si presenta con un comparto imaging di qualità: sensore da 15.1MP e zoom da 16x. Scatta 10 foto al secondo alla massima risoluzione oppure fino a 60 fotogrammi al secondo abbassando la qualità.

Video full hd - La Leica V-Lux 30, inoltre, dispone del modulo Gps per geotaggare le foto ma anche per mostrarti i punti di interesse nei tuoi paraggi. E altra caratteristica interessante è la possibilità di registrare video in full hd alla risoluzione di 1920×1080 pixel nel formato AVCHD a 30 fotogrammi al secondo sfruttando per l’audio un microfono stereo con cancellazione del rumore. Tra l’altro puoi anche scattare foto in 3D. Ancora nessuna notizia sul prezzo, ma il modello precedente - la Leica V-Lux 20 - costa circa 670 dollari. (pp)Silvia Ponzio

26 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us