Tecno-prodotti

Novità Samsung: super memoria e retina display

Grosse novità per smartphone e tablet.

Samsung gioca a carte scoperte e illustra la sua strategia per i tablet e gli smartphone del futuro: Retina Display e 3D per gli schermi delle tavolette e un'iniezione di memoria entra per i nuovi modelli di smartphone e tablet.

“Samsung promette schermi con una risoluzione di 300/400 pixel per pollice entro il 2015”

Schermo in evoluzione - Molti davano per certa la presenza del Retina Display sul nuovo iPad 2, ma Apple ha rimandato (probabilmente) tutto alla prossima generazione di tavolette. Non è invece un mistero, invece, che uno dei traguardi di Samsung sia produrre schermi per tablet ad altissima risoluzione, estremamente sottili e dal consumo energetico sempre più ridotto. La sua roadmap parla chiaro: se gli attuali modelli di Galaxy Tab offrono una risoluzione di 170 pixel per pollice (ppi), la prossima generazione passerà ai 200-300 ppi per raggiungere una risoluzione compresa tra i 300 e 400 (e una durata delle batterie dalle 8 alle 10 ore) entro il 2015.

Tablet 3D - Sebbene Samsung ritenga che i tempi non siano maturi per gli smartphone 3D, ha invece confermato l'intenzione di aggiungere schermi a tre dimensioni sui prossimi modelli di tablet. Ovviamente “glasses-free”, ossia senza la necessità di indossare occhialini per godersi lo spettacolo.

Memoria extra - Il colosso coreano, infine, promette un'iniezione di memoria extra per i nuovi modelli di tablet e smartphone. Samsung ha infatti annunciato di aver iniziato la distribuzione delle super memorie LPDDR2 DRAM da 4 Gigabit, prodotte a 30 nanometri, che mettono letteralmente il turbo a cellulari e tavolette: raggiungono una velocità massima di 1.066 Mbps, in pratica la potenza di un buon computer di ultima generazione. (gt)

Silvia Ponzio

Scopri i migliori anti-iPad

24 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us